archivio di stato ricerca anagrafica

Morti. Contenuto trovato all'internoIl loro stato di conservazione è buono e numerosi volumi sono stati recentemente restaurati . La ricerca degli atti notarili è stata , però , più complessa ... Nati, battesimi. Archivio di Stato di Isernia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 16La sala di studio e consultazione è l'ambiente in cui i documenti conservati ... Questi , nella loro ricerca , possono avvalersi della Guida dell'Archivio ... Home > hidden > Ricerche Anagrafiche e Genealogiche > Ricerche Anagrafiche e Genealogiche. Subito dopo l’Unità d’Italia, con il primo censimento nazionale (1861), la tenuta dello stato civile diventa un’esigenza: si rende necessario conoscere sesso, condizione sociale e livello di istruzione degli italiani per formare le liste elettorali, i consigli comunali, per assolvere all’obbligo della leva militare, per esigere le tasse; così un decreto del 1864 attribuisce ai Comuni il compito di registrare i movimenti demografici, senza tuttavia rivestire un carattere obbligatorio, per cui non tutti i Comuni vi ottemperano. Contenuto trovato all'interno – Pagina 199Rilevato sui Registri Anagrafici custoditi nell'Archivio Municipale di ... dei matrimoni-Anagrafe di Brescia custodito presso Archivio di Stato di Brescia. Una seconda legge del 1871 rende invece l’anagrafe obbligatoria per tutti i Comuni che da questa data in avanti sono preposti alla tenuta dei registri di nascita, matrimonio e morte della popolazione residente. Lunedì-Giovedì: 9.00-18.00 Venerdì: 9.00-14.00 Direttore: Stefano Benedetto Ciascuna immagine è corredata dalla relativa descrizione archivistica che riporta il nome dell’istituto che conserva la fonte, il fondo, la tipologia dell’atto (nati, matrimoni, morti e relativi allegati), la località, la data, il numero progressivo di registro o di busta quando esistente. via Pietro di Dante, 11 - 31100 Treviso - tel. Il Portale Antenati,promosso e curato dalla Direzione Generale per gli Archivi, nasce dall'esigenza di rendere disponibile l'enorme patrimonio documentario esistente negli Archivi di Stato per condurre ricerche anagrafiche e genealogiche, finalizzate alla ricostruzione della storia di famiglie e di persone, ma anche alla storia sociale in senso lato. Per accedere al Portale Antenati clicca qui ». Contenuto trovato all'interno – Pagina 321(2) Il programma è finalizzato: a) all'avvio di un piano organico di ... di una anagrafe di tutti gli archivi presenti sul territorio nazionale, ... In ottemperanza a quanto disposto dal Decreto Legge 22 aprile 2021, n. 52, le sale di studio dell'Archivio di Stato di Macerata e della Sezione di Archivio di Stato di Camerino osservano il seguente orario di apertura al pubblico: lunedì-venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.30. Contenuto trovato all'internoGli archivi per la ricerca anagrafica; CASTORE – Catasti Storici Regionali; Fondazione Istituto Gramsci; Guida Generale degli Archivi di Stato; IBC Archivi ... Le seconde copie dei registri di nascita, matrimonio, morte, cittadinanza, ecc., dal 1866, sono depositate presso il Tribunale di Macerata INFORMAZIONI E RICERCHE SU DOCUMENTAZIONE ANAGRAFICA E MILITARE. ARCHIVIO DI STATO DI RAVENNA e SEZIONE DI FAENZA Linee guida per le ricerche genealogiche Fra le richieste che pervengono in Archivio una menzione particolare meritano le ricerche genealogiche, vale a dire quelleindagini volte a reperire dati anagrafici e informazioni sui propri parenti e antenati. Per condurre una ricerca negli archivi di stato civile, sia presso le sale di studio degli archivi di Stato, sia sul Portale degli Antenati.Gli archivi per la ricerca genealogica, in assenza delle banche dati dei nomi tratte dai registri dello stato civile e consultabili nella sezione "Trova i nomi", si può ricorrere agli indici originari, organizzati sia in ordine alfabetico che . Anagrafe delle Biblioteche Italiane . L'Archivio Digitale costituisce una nuova piattaforma tramite la quale, da un unico punto di accesso, è possibile consultare il patrimonio digitalizzato afferente agli Archivi di Stato e alle Soprintendenze archivistiche e bibliografiche che aderiscono al progetto. L'Archivio di Stato di Verbania conserva fonti di diversa tipologia utili allo svolgimento di ricerche anagrafiche e genealogiche, dal 1866 al 1899 per quanto riguarda lo Stato Civile. Nati. "Regole deontologiche per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse o per scopi di ricerca storica". Gli archivi per la ricerca anagrafica. ANTENATI. Se non si accetta non si può proseguire nella ricerca. : 1815-1865 Gli uffici di stato civile secondo la normativa austriaca si trovano presso le parrocchie. Chi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 230gli adempimenti di stato civile e anagrafe : aggiornato con L. 20 maggio 2016, n. ... L'atto è registrato nell'archivio di stato civile; • È certificata da ... Archivio di Stato di Pescara > IL PATRIMONIO DOCUMENTARIO > I fondi archivistici > Lo Stato Civile > Antenati. : 1866 Il Friuli italiano. Sezione Corte A partire dagli ultimi decenni del Novecento il desiderio di riscoprire le proprie origini è avvertito come un’esigenza forte soprattutto da parte dei discendenti di emigrati italiani residenti all’estero, insieme alla sempre più pressante necessità di venire in possesso dei documenti necessari nell’iter amministrativo per ottenere la cittadinanza italiana “iure sanguinis”, come l’estratto dell’atto di nascita o di matrimonio dei loro antenati. Chi consulta i materiali presenti in questo sito si impegna ad osservare le disposizioni contenute nelle In occasione delle GEP - Giornate Europee del Patrimonio 2021, la Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato di Palermo, apre le porte della sede Gancia, sita nell'ex convento di S. Maria degli Angeli, organizzando nelle giornate di sabato 25 (15.30-19.30) e domenica 26 (9.00-13.00) un evento intitolato "Memoria, fruizione, inclusione: un itinerario tra carte e . Tel. I dati iniziali costituiscono la chiave di accesso per ricercare nei complessi delle fonti documentarie le informazioni utili a delineare i profili anagrafici. Sfoglia i registri Archivio di Stato di Cremona. Contenuto trovato all'interno – Pagina 164... tuttavia , le mansioni cui un dipendente può essere assegnato possono investire anche due o più attività , è stato attivato un archivio " di anagrafica ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 52Numerose sono le ricerche storiche effettuate sugli archivi di stato civile ... anche se non sono ambiti come quelli desumibili dalla banca dati anagrafica, ... Strumenti di ricerca. In linea con altri portali di carattere nazionale sulla storia familiare, promossi in numerosi paesi, il Portale SAN-Antenati nasce dall'esigenza di organizzare e rendere disponibile l'enorme patrimonio documentario degli atti di stato civile esistente negli Archivi di Stato per condurre . Terraferma - Mestre. Stato civile italiano. E' possibile in questo modo ricostruire la storia di persone e famiglie italiane e la storia sociale. Ricerche anagrafiche. Questi documenti, nell'insieme chiamati documenti anagrafici, possono fornire informazioni su tappe importanti della vita dei nostri antenati. Contenuto trovato all'interno – Pagina 39Fonti della ricerca: Archivio della parrocchia di Cembra, Libri delle famiglie ... Microfilms degli atti anagrafici di Cembra Archivio di Stato di Trento, ... Via Ardigò n. 11. L'Anagrafe nazionale delle ricerche è stata istituita con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 382 dell'11 Luglio 1980 - in particolare con gli articoli 63 e 64 - pe r censire le strutture e i finanziamenti pubblici rivolti al settore della ricerca. Ma la ricostruzione del filo genealogico, della tavola degli ascendenti per quarti e dell'albero genealogico di una famiglia, non rappresenta che il primo passo per avanzare nella conoscenza dei propri antenati, […] L'Archivio di Stato di Como NON conserva presso di sé gli atti di stato civile (eccezion fatta per quelli dell'età napoleonica relativi alla città di Como 1805-1815, per i quali può essere utile guardare la pagina dedicata alle ricerche anagrafiche sul Portale degli Antenati, la pagina del Sistema . Roberto Lorenzetti, Direttore dell'Archivio di Stato . All'interno dell'Archivio Digitale è possibile esplorare il patrimonio documentario disponibile e gli specifici progetti . La ricerca dei documenti anagrafici L'Archivio di Stato di Udine con queste note intende agevolare coloro che vogliono acquisire la documentazione anagrafica dei propri antenati nati nel territorio dell'attuale regione Friuli Venezia Giulia rispondendo agli interrogativi più comuni. Home > Ricerche anagrafiche e genealogiche. Contenuto trovato all'internoN. 2-3 , Anno 1984 ( Gennaio - Dicembre ) RICERCHE È DISCUSSIONI FRANCESCO ... ARCHIVIO DI Stato : IMMA ASCIONE : Fonti per una storia della monetazione ... - i registri della Comunità anglicana di Trieste, tra cui si segnalano il registro dei battesimi (1830-1832) e i registri mortuari con relativa rubrica (1829-1973). Contenuto trovato all'internoPer la semplice ragione che la televisione di Stato è lo specchio di una ... Quando gli disse che poteva fare lui la ricerca entrando nel sito dell'Archivio ... 041/2746564 - 6562. e-mail sportellianagrafe.mestre@comune.venezia.it. La banca dati dei nomi si svilupperà per tappe successive che prevedono anche la partecipazione degli utenti del Portale su base volontaria. (Per individuare le parrocchie attuali si . 0001 - Pergamene del Distretto notarile di Brescia ( DOWNLOAD . fra quelli pubblicati nel Portale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 938Presso l'Archivio Arcivescovile di Pisa , nei Documenti archivistici della Parrocchia di S. Cecilia , Stato delle anime della Parrocchia di S. Cecilia ... Per ciascuno degli iscritti sono riportati: i dati onomastici del giovane e dei genitori, la data e il luogo di nascita, il luogo di residenza, la… Contenuto trovato all'interno – Pagina 18Archivi di Stato dell'Italia preunitaria e ci hanno permesso di ricostruire ... ai fini della completa registrazione anagrafica della popolazione del Regno. Home page dell'Archivio di Stato di Imperia. Lu-Ve: 9.00, 10.30, 12.00 Sa: richieste pervenute entro le 17 del venerdì, Sito realizzato dall'AssociazioneAmici dell'Archivio di Stato di Torinograzie al contributo della, SEZIONE CORTE Piazza Castello, 209 | SEZIONI RIUNITE Via Piave, 21, Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica, Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie.Per saperne di più o negare il tuo consenso, consulta la, Atti dello Stato Civile napoleonico (1803-1813), Dizionario di abbreviature latine ed italiane. Contenuto trovato all'interno... non potendo contare su alcuna anagrafe, mi sono avvalso di quanto emerso dagli atti notarili conservati all'Archivio di Stato di Sondrio e di Milano e ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 15Non è stato possibile individuare la prima fonte da cui sono derivati tali errori, che poi si sono tramandati fino a tempi recentissimi. 2 Archivio di Stato ... I diritti si riducono a Euro 2,58 per nominativo in caso il certificato sia esente dall'imposta di bollo. L'Archivio di Stato di Bergamo conserva i Registri di stato civile dal 1866 al 1900, pubblicati in copia digitale sul Portale degli antenati: Cerca altri utenti che sono impegnati in ricerche simili. NOTE INFORMATIVE. Alla ricerca dei garibaldini scomparsi. Questo istituto ne conserva i registri relativi alla provincia di Venezia in modo continuativo dall'anno . In particolare in questa sezione si propone l'utilizzo di strumenti on line utili alla ricerca genealogica, fenomeno sempre più in crescita. Ricerche anagrafiche. Il Portale è stato inaugurato a Pescara il 17 dicembre 2011 e dal 2 luglio 2018 si presenta con una nuova versione, curata dall'ICAR tenendo conto delle esigenze degli utenti con lo scopo di migliorare le capacità di comunicazione del Portale e fornire alle varie tipologie di utenti esperti o principianti tutti gli strumenti conoscitivi ed informativi utili per poter compiere al meglio le proprie ricerche. Gli Archivi di Stato sono presenti in ogni città capoluogo di provincia, per un totale di 100 sedi.Conservano, in molti casi in edifici di grande rilevanza storica e architettonica, gli archivi delle amministrazioni centrali e periferiche degli Stati preunitari e gli archivi delle amministrazioni periferiche dello Stato unitario, che vi sono versati una volta passati 30 anni dalla conclusione . Presso l’Archivio di Stato di Torino è conservato il fondo Atti dello Stato Civile napoleonico (1803-1813) per i comuni del dipartimento del Po, suddivisione territoriale del Piemonte d’età napoleonica. Nella maggior parte degli atti di morte è inoltre includa la causa del decesso. ♦AVVISO ALL'UTENZA♦. Sito web dell'Archivio di Stato di Roma, palazzo della Sapienza, corso del Rinascimento 40, 00186 Roma Gli Archivi per la ricerca anagrafica. INMP - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povertà Il servizio di ricerche per corrispondenza su documentazione anagrafica (atti di nascita, matrimonio e morte) e militare (liste di leva, fogli e ruoli matricolari), si effettua compilando l'apposito modulo a ciò predisposto e allegando una copia del documento d'identità del richiedente, che vanno inoltrati all'Istituto . dell'Archivio di Stato di Treviso. avviso Laboratori di ricerca storica Il secondo incontro dei Laboratori di Ricerca Storica non si terrà giovedì 7 ma giovedì 14 sempre alle ore 15 presso la sala convegni dell'Archivio di Stato Archivio di Stato di Cremona. Contenuto trovato all'internoLa ricerca, le fonti, le domande Questa ricerca nasce dalla necessità di ... della Comunità Ebraica di Roma (ASCER), dall'Archivio Centrale dello Stato ... La consultazione dei registri dello stato civile avviene attraverso la sezione “Sfoglia i registri”, con la possibilità di selezionare l'Istituto di conservazione, il fondo, la tipologia di atti e gli anni. Contenuto trovato all'interno – Pagina 138Ultima occorrenza anagrafica nell'anno 1946. ... XVIII: “Antonio Gerardi Russo” (Archivio di Stato Palermo – Corporazioni Religiose Soppresse, Comunità del ... AVVISO IMPORTANTE: Il portale Antenati NON rilascia certificati di stato civile. Contenuto trovato all'interno – Pagina 26213 Le prime ricerche tra le carte dell'archivio comunale di Legnago vennero ... all'Archivio di Stato di Verona: quei dati anagrafici sono preziosi, ... Sabato: 9.00-14.00 (aperture alterne delle due sedi) Contenuto trovato all'interno – Pagina 28nella visione storica, necessariamente dominata dalle forze capaci di costruire, ... 25 Si vedano, tra gli altri, Archivio di Stato di Foggia, 1860-1870. Lo Stato civile comunale (nascite, morti, matrimoni), in vigore nel periodo napoleonico tra il 1806 e il 1815, si conserva nell'Archivio di Stato di Padova per i comuni della provincia di cui si trova indicazione nell'inventario n. 55 della sala di studio dell'Archivio di Stato (Stato civile del Dipartimento del Brenta, 1806-1815), accessibile nel sito web istituzionale, al seguente URL . le ricerche anagrafiche e genealogiche conservate nell'Archivio di Stato di Reggio Emilia. In linea con altri portali di carattere nazionale sulla storia familiare, promossi in numerosi paesi, il Portale degli Antenati nasce dall'esigenza di rendere disponibile l'enorme patrimonio documentario degli atti di stato civile esistente negli Archivi di Stato per condurre ricerche . Stato civile e anagrafe Ricerche Anagrafiche e Genealogiche. Note informative ricerche anagrafiche. RICERCHE ANAGRAFICHE. Archivio di Stato di Imperia, sezione San Remo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 409Poi ci sono dei limiti oggettivi dati dalla carenza di fonte di documentazione anagrafica analitica ( o negli archivi di Stato o nell'Archivio comunale ) ... Fonti dei Distretti militari. L'accesso a finanziamenti pubblici da parte di tutti gli enti che svolgono attività di ricerca richiede l'iscrizione all'ANR. L'Archivio di Stato di Ancona conserva numerose fonti documentarie utili per ricerche anagrafiche e genealogiche: Registri dei defunti della città di Ancona (1554-1861).Si tratta delle registrazioni annuali di tutti i decessi che avvenivano in città e che il parroco annotava in ordine alfabetico (per nome proprio del defunto, seguito dal cognome). Portale dedicato alle ricerche genealogiche in area trevigiana e veneta. Archivi digitali. Contenuto trovato all'interno – Pagina 8La ricerca dei dati anagrafici è stata fatta, attraverso i microfilm dell'archivio della Curia Arcivescovile di Trento, sui Libri dei nati e dei matrimoni ... Portale per le Ricerche Genealogiche. Presso l'Archivio di Stato di Reggio Emilia sono conservati alcuni fondi utili alle ricerche anagrafiche e genealogiche, e precisamente: i registri di Leva della provincia di Reggio Emilia (classi 1829-1916); essendo tuttavia essi privi di indici, è possibile effettuarvi ricerche solo conoscendo . GUIDA alle RICERCHE. Contenuto trovato all'internoCominciai timidamente con un editore di testi capace di inserire organigrammi ... Contattai online l'Archivio di Stato di Salerno, provincia d'origine della ... Sezioni Riunite La banca dati Nati in Trentino è disponibile online e consultabile liberamente da casa. Nell'ultima sezione “Storie di famiglia” è possibile accedere ai materiali fotografici e audiovisivi che raccontano le trasformazioni che hanno caratterizzato la società italiana, così da integrare la documentazione anagrafica dello Stato civile e recuperare una sorta di dimensione narrativa. Antenati - Gli archivi per la ricerca anagrafica. Le immagini digitali degli atti sono pubblicate dal portale “Antenati” introdotte dall’elenco dei comuni di riferimento. 26100 Cremona CR. Contenuto trovato all'interno – Pagina 10La ricerca dei dati anagrafici è stata fatta presso l'Archivio della Curia ... presso l'Archivio di Stato di Trento gli atti dei notai di Cembra Antonio ... Antenati. A partire dal 6 agosto 2021, in ottemperanza alle nuove disposizioni vigenti previste per tutti i luoghi di cultura italiani (D.L. dalla biblioteca Braidense, dall'Archivio di Stato di Parma, dall'Archivio di Stato di Piacenza, . Sei in: Comune di Capannori Utilizza i servizi Servizi Altri servizi e utilità Archivio storico comunale . "In questo momento quasi tutte le situazioni di emergenza sono concentrate nel savonese, in val Bormida e nell'entroterra di Genova in valle Stura. Modulo ricerche anagrafico-militari (marzo 2020) Al Direttore dell'Archivio di Stato di Venezia San Polo, 3002 - 30125 Venezia as-ve@beniculturali.it Una piccola banca dati di facile consultazione che raccoglie "le informazioni contenute nelle liste di leva dei comuni appartenenti alla Provincia di Venezia conservate dall' Archivio di Stato di Venezia". Registri di Stato Civile, 1861-1938; Siena, Toscana, Italia: Registri di Stato . In seguito al conseguimento della qualifica di "Città che Legge" per il biennio 2020-2021 riconosciuta a quelle città che si impegnano a svolgere sul proprio territorio politiche di promozione della lettura, il . Gli Archivi per la ricerca anagrafica. Non è possibile prevedere tempi di rilascio per le certificazioni in quanto ogni caso prevede ricerche individualizzate. Sale studio Fonti per la ricerca biografica e genealogica. Contenuto trovato all'interno – Pagina 21Rivista trimestrale di storia e cultura del territorio ... Archivio di Stato di Matera, Atto di morte di Francesco Paolo Casalino, atto 9/1884. Fonti per le ricerche anagrafiche a Milano. Me-Ve: previo appuntamento:as-to@beniculturali.it, Prese del materiale Lunedì: 9.00-14.00 Martedì-Venerdì: 9.00-18.00 Parallelamente il Portale prevede la progressiva indicizzazione dei nomi di persona presenti sui singoli atti nella sezione “Trova i nomi”. Tra i compiti istituzionali dell'Archivio di Stato, infatti, non rientra l'effettuazione di ricerche per conto terzi. L'accesso è libero e gratuito, subordinato alla presentazione di un documento di identità e alla compilazione della domanda di ammissione - valida per l'anno solare in corso - nella quale, oltre ai dati personali, dovrà essere indicato l'argomento oggetto della ricerca. Antenati: gli Archivi per la Ricerca Anagrafica. Guida alle ricerche anagrafiche e genealogiche. Pertanto, per il periodo antecedente al 1871, è necessario rivolgersi alla parrocchia di nascita e a quella di residenza - se diversa dalla prima – per ottenere la certificazione anagrafica (utile motore di ricerca per le parrocchie italiane è il sito: www.parrocchie.it); tra i progetti per la tutela e per la valorizzazione delle Registrazioni anagrafico-sacramentali storiche italiane (registri parrocchiali dei battesimi, dei matrimoni, delle sepolture e dello stato delle anime precedenti al 1901) si segnala la banca dati La Memoria dei sacramenti (http://registriparrocchiali.weebly.com), cui hanno aderito numerose parrocchie. Nella stessa sezione sono segnalate inoltre le fonti della leva militare, parimenti utili alle ricerche anagrafiche e genealogiche, sulle quali vari Archivi di Stato negli ultimi anni hanno costruito banche dati, sia consultabili on line, sia a uso interno delle sale studio, dove gli interessati possono trovare assistenza qualificata per sviluppare ulteriormente la loro ricerca estendendola ad . Fonti giudiziarie. Natural-mente altra cospicua documentazione, prima fra tutte quella notarile, può essere utile alle medesi-me ricerche, e per questa si rimanda agli inventari editi sul sito web dell'Istituto, alla voce Fondi archivistici. Contenuto trovato all'interno – Pagina 10Negli ultimi cinque anni nella sua realtà di lavoro sono stati fatti investimenti ... Archivi anagrafici V . 469 . Archivi di stato civile V . 471 . Contenuto trovato all'interno – Pagina 290G. Fallico, Le carte Trabia nell'Archivio di Stato di Palermo, ... Le date anagrafiche di Giuseppe Lanza Mantegna riportate nell'iscrizione sepolcrale in ... Tra i compiti istituzionali dell'Archivio di Stato, infatti, non rientra l'effettuazione di ricerche per conto terzi. Contenuto trovato all'interno... di lavoro a vantaggio del Terzo Reich, ma in Archivio di Stato (dove ... e organizzazioni italiani e germanici in cerca di prove delle quali, forse, ... Tel. Contenuto trovato all'interno – Pagina 16È stabilito che l'ufficiale di stato civile attenda alla predisposizione di un ... anagrafici dei testimoni ed essere, quindi, registrato nell'archivio di ... L' Anagrafe Online ti offre la possibilità di richiedere direttamente dal computer il documento anagrafico che ti occorre e riceverlo in pochissimo tempo comodamente nella tua posta elettronica. - Archivio di Stato di Pescara. Secondo tale rilevazione, i residenti in provincia di . Da dove iniziare ? Per facilitare la ricerca e la consultazione di queste fonti è stata predisposta la banca dati dei Nati in Trentino e sono state acquisite le fotografie digitali dei libri anagrafici. Organigramma dell'Archivio Contenuto trovato all'interno – Pagina 10(i registri dello stato civile conservati negli Archivi di Stato sono unicamente quelli depositati, decorso l'anno, negli archivi dei tribunali (o, ... Home > HERITAGE > I FONDI ARCHIVISTICI > LO STATO CIVILE > Antenati. Sfoglia i registri. Accedi direttamente alla documentazione digitalizzata dei seguenti Archivi di Stato. Ricerche anagrafiche e genealogiche. I fondi di riferimento privilegiati per questo tipo di ricerche sono in primo luogo gli atti dello stato civile - nascita, matrimonio, morte - che si conservano nei fondi: Stato . In questa sezione del sito si forniscono alcune indicazioni utili ad effettuare ricerche su particolari fondi dell'Archivio di Stato di Milano: Fonti per le ricerche anagrafiche. Pertanto è sempre consigliabile iniziare le ricerche dall’archivio del Comune di origine; per inoltrare richieste di certificazione anagrafica ai Comuni italiani è utile il sito http://www.comuni-italiani.it che riporta numeri di telefono e fax, contatti mail e siti internet. "Regole deontologiche per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse o per scopi di ricerca storica". del 23 luglio 2021, n. 105, art. in 10 giorni. Trova i Registri. 3), l'accesso alla sala di studio e alla sala visure sarà consentito unicamente alle persone in possesso di certificazione verde Covid 19 (GREEN PASS . tel. COMUNICATO STAMPA N.5222. Antenati. raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici. È possibile che alcuni database siano da consultare in base al . Certificato Aire. Per una introduzione molto chiara alla ricerca d'archivio si rimanda . Newsletter cliccando QUI, Il caso unico di un palazzo concepito nel '700 per ospitare gli archivi di uno Stato e che ancora oggi conserva la stessa funzione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 5146 b) Le variazioni dello stato civile.............................................. » 148 c) Le ulteriori tipologie di variazioni anagrafiche. Notizie . : +39 (0)422 545805 - fax: +39 (0)422 411019 - email: as-tv@beniculturali.it L'accesso all'Archivio Storico Comunale e all'Archivio di Stato è libero e gratuito negli orari di apertura per la sola consultazione. foto della manifestazione. In linea con altri portali di carattere nazionale sulla storia familiare, promossi in numerosi paesi, il Portale degli Antenati nasce dall’esigenza di rendere disponibile l’enorme patrimonio documentario degli atti di stato civile esistente negli Archivi di Stato allo scopo di favorire le ricerche anagrafiche e genealogiche, finalizzate alla ricostruzione della storia di famiglie e di persone, ma anche alla storia sociale in senso lato. Telefono: 0039 0649210421 - 0039 0649210420 - 0039 0649210429 E-mail istituzionale: ic-cu.anagrafe@beniculturali.it