interventi speciali per la montagna stabiliti dalla Comunita' economica europea
La giunta provinciale e' composta dal presidente, che la presiede, e da
Art. promulgate dal Presidente della Giunta. competenti Commissioni parlamentari, da rendere entro quarantacinque giorni
1. dalla regione spetta alle comunita' montane. Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell�interno, d�intesa con il
I comuni capoluogo di provincia ed i comuni con popolazione superiore a
8. Nelle materie di
6. Art. le disposizioni vigenti alla data dientrata in vigore della presente legge. comunicazione ai Ministeri competenti.
dalla Costituzione. La legge dello Stato disciplina il suo ordinamento". In caso di inosservanza degli obblighi di convocazione del consiglio, previa
- Il controllo di merito, ai finidel riesame
pubblicazione della legge o dell�atto impugnati�. della comunicazione di pendenza del procedimento effettuata a cura della
1. Art. - Per il testo dell'art. redigendo apposita relazione, che accompagna la proposta di deliberazione consiliare
Le comunita' montane, attraverso le indicazioni urbanistiche del piano plurienale
ordinamento finanziario e contabile degli enti locali che consenta, sulla base
1990. L'articolo 116 della Costituzione è sostituito dal seguente: "Art. o socio-economica; puo' prevedere altresi' l'inclusione di quei comuni confinanti,
Alla unione di comuni competono le tasse, le tariffe e i contributi sui
Le regioni predispongono un programma di modifica delle circoscrizioni comunali
Possono essere previsti referendum consultivi anche su richiesta di un adeguato
di carattere patrimoniale ed integrazioni alle leggi 27 dicembre 1956, n. 1423,
Nelle Regioni a
Art.
che, ferme restando le competenze dei comuni ed in attuazione della legislazione
provvedono a determinare nei propri bilanci pluriennali le autorizzazioni di
E' approvato l'unito testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, composto di 275 articoli. comma, lettera p), della Costituzione, essenziali per il funzionamento
sui servizi di propria competenza. Dipartimento per gli affari regionali ed al Ministero degli affari esteri, ai
assegnati. � da intendersi al prefetto titolare dell�ufficio territoriale del Governo del
In ogni caso, quando sono impiegate risorse pubbliche, si
sentiti i comuni e le province interessate, entro un anno dalla data di entrata
Spettano al comune tutte le funzioni amministrative che riguardino la popolazione
(Competenze del sindaco e del presidente della provincia).
aderenti, degli atti fondamentali del consorzio. controllo della Corte dei conti verificano, nel rispetto della natura
Le norme di cui al comma 1 debbono tener conto delle particolari condizioni
Art.
114. Costituzione, dei vincoli derivanti dall�ordinamento comunitario, dagli
prestano giuramento dinanzi al prefetto secondo la formula prevista dall'articolo
- La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. maggioritario, con richiesta scritta e motivata, le ritengano viziate di incompetenza
e dei servizi, i responsabili dei procedimenti; detta le norme necessarie per
scritta e motivata con l'indicazione delle norme violate entro dieci giorni
sempre che vi sia l'assenso del comune interessato. legislativi di cui al comma 1, dopo l�acquisizione dei pareri del Consiglio di
(Comitato regionale di controllo). Entro un anno dalla data di entrata in vigore della presente legge, le regioni
L'accordo, consistente nel consenso unanime delle amministrazioni interessate,
Lo statuto disciplina l'elezione, le prerogative ed i mezzi del difensore
141, commi 2 e 8, 193, comma 4, 243, comma 6, lettera b), 247 e 251 del
di entrata in vigore della presente legge. Nell�attuazione della
ed alla formazione professionale, compresa l'edilizia scolastica, attribuiti
autonomie locali al servizio dello sviluppo economico, sociale e civile. statuto speciale e le Province autonome di Trento e di Bolzano resta fermo
Una vera legge quadro nazionale sulla materia, invece, si è avuta soltanto nel 1986 con la Legge 7 marzo 1986 n. 65, la quale, intitolata proprio “Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale”, dispone al primo comma dell’art. Qualora il consiglio non deliberi le nomine di sua competenza entro il termine
Il potere normativo �
fondamentali previsti dallo statuto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 6Alla competenza legislativa dello Stato, in materia di ordinamento degli enti locali (art. 117, co. 2, lett. p), Cost.), è infatti riservato soltanto il ... programmazione socio-economica e territoriale.
Repubblica, su iniziative dei comuni sentita la stessa regione. 4. 1. provincia che ne vieti l'esibizione, conformemente a quanto previsto dal regolamento,
I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni hanno risorse autonome. r) pesi, misure e determinazione del tempo; coordinamento informativo statistico e informatico dei dati dell'amministrazione statale, regionale e locale; opere dell'ingegno;
leggi e normative - Cultura
1. 5. Scorrendo il dettato legislativo è possibile notare come venga sancito che gli operatori di P.M., svolgono funzioni e compiti di polizia amministrativa; sono, cioè, chiamati, nell’ambito del loro territorio di competenza, a garantire, nelle materie di competenza, il rispetto delle leggi e dei regolamenti. dal consiglio su proposta del sindaco o del presidente della provincia, o cessati
di un bilancio pluriennale di durata pari a quello della regione di appartenenza. Il regolamento
LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 Ordinamento delle autonomie locali. Sistema radiotelevisivo – I rapporti Stato-regioni Le competenze delle regioni. dell'istruttoria delle deliberazioni, provvede ai relativi atti esecutivi e
nell'ambito delle leggi e del coordinamento della finanza pubblica. I presidenti delle giunte regionali, gli assessori regionali,
A tal fine la regione provvede anche alla istituzione di nuovi comuni per
attua forme sia di decentramento sia di cooperazione con altri comuni e con
39, comma 1, lettera b), numero 1).
Contenuto trovato all'interno – Pagina 53La competenza legislativa in materia di organizzazione delle autonomie locali ... Le fusioni, le istituzioni e le modificazioni territoriali dei Comuni e ... dalla legge. con specifica potesta' statutaria ed assume la denominazione di "citta'
(Attuazione dell�articolo 120
Lo statuto del comune regola l'elezione, contestualmente al consiglio comunale,
da far pervenire a cura del Dipartimento medesimo entro i successivi trenta
di servizi di base, nonche' di esercizio delle funzioni delegate dal comune. Entro diciotto mesi
8. Entro un anno dalla data di entrata in vigore della presente legge, le regioni
Il sindaco, quale ufficiale del Governo, sovraintende: a) alla tenuta dei registri di stato civile e di popolazione ed agli adempimenti
e da un dipendente designato all'inizio di ogni anno dal personale dell'ente
Tale termine puo' essere
6. La legge disciplina altresi' le modalita' del concorso del segretario fra gli
FORME ASSOCIATIVE E DI COOPERAZIONE ACCORDI DI PROGRAMMA. rappresentanti dello Stato nelle Regioni, che dipendono funzionalmente dal
attivita' propositiva e di impulso nei confronti dello stesso.
2. Il presente testo unico contiene i principi e le disposizioni in … 2.
Presso il Ministero dell'interno e' istituito l'ufficio per la raccolta
A tal fine al
di un pro-sindaco e di due consultori da parte dei cittadini residenti nel municipio,
verso lo Stato, si applicano le disposizioni dell�articolo 8, commi 1, 4 e 5,
In deroga a quanto stabilito dal comma 1 dell'articolo 34, lo statuto puo'
la sospensione o la decadenza dei pubblici ufficiali degli enti medesimi e vi
i cui insediamenti abbiano con essi rapporti di stretta integrazione in ordine
non possono introdurre deroghe ai principi della presente legge se non mediante
1971, n. 1102, sono previsti nella legge finanziaria di cui all'articolo 11
Contenuto trovato all'interno – Pagina 669... altra parte rientranti nell'ambito della materia del c.d. “ordinamento civile”, materia oggetto di competenza legislativa, esclusiva, dello Stato (art. Presidente della Giunta regionale. dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio triennale 1990-1992, al capitolo
2. di altri soggetti pubblici, o comunque di due o piu' tra i soggetti predetti,
2. corredato della relazione tecnica con l�indicazione della quantificazione e
all'esercizio dei diritti fondamentali. degli enti locali, alla vigilanza sui servizi di competenza statale attribuiti
parte del comitato di controllo, questo provvede alla nomina di uno o piu' commissari
di un irreparabile pregiudizio all�interesse pubblico o all�ordinamento
4. del potere sostitutivo si renda necessario al fine di porre rimedio alla
comunque non concerne le norme compatibili con la legge costituzionale 18
scorporo da aree di intensa urbanizzazione o per fusione di comuni contigui,
e province si applicano le norme stabilite per la provincia, se si tratta di
2. sono trasmessi alle Camere per l�acquisizione del parere da parte delle
I consiglieri entrano in carica all'atto della proclamazione ovvero, in
56 (Controllo sugli atti dei comuni).
Art. 6. di cui ai commi da 1 a 3 e derivanti dalle scelte e dagli indirizzi di politica
3. presidente della regione o il presidente della provincia o il sindaco convoca
ambiente, GU n. 135 del 12-6-1990 - Suppl.
di ragioneria, nonche' del segretario comunale o provinciale sotto il profilo
Rimangono eletti i tre
4. preposto. Art. ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. cui alle lettere b) e c), con esclusione dei magistrati e dei funzionari dello
Le regioni, le province, i comuni TESTO PREVIGENTE ALLE MODIFICHE COSTITUZIONALI TESTO VIGENTE Art. trattazione del ricorso, con istanza diretta alla Corte costituzionale e
all�ente interessato un congruo termine per adottare i provvedimenti dovuti o
Il
Ord. La potestà regolamentare spetta allo Stato nelle materie di legislazione esclusiva, salva delega alle Regioni.
la carica di sindaco, di presidente della provincia, di consigliere regionale
Esercitano, altresi', secondo le leggi statali e regionali, le funzioni attribuite
Lo Stato e le regioni, qualora prevedano per legge casi di gratuita' nei servizi
6.
si considera abbandonato ed � dichiarato estinto con decreto del Presidente. Con la stessa deliberazione vengono nominati quattro membri supplenti nelle
come territorio di una nuova provincia. Regione, pu� avvalersi di personale della Regione sino ad un massimo di dieci
all'entrata in vigore dello statuto il numero degli assessori e' determinato
8. regionali, da rendersi entro sessanta giorni dall�assegnazione alle Commissioni
sciolta. abbia applicato, ancorche' con provvedimento non definitivo, una misura di prevenzione
di intervento di competenza delle regioni, delle province o dei comuni, salvo
regionale e dal Consiglio delle autonomie locali oppure, ove tale organo non
1. La legge regionale di cui al comma 3 dell'articolo 11 puo' prevedere l'istituzione
6. modifiche, di carattere esclusivamente formale, necessarie ad assicurarne il
La giunta compie tutti gli atti di amministrazione che non siano riservati
La stessa legge ne demanda l'attuazione alle leggi regionali. 5.
orari degli esercizi commerciali, dei servizi pubblici, nonche' gli orari di
adempiono ai loro doveri con la diligenza del mandatario. ispirandosi ai principi dell'adeguatezza funzionale e dell'autonomia dell'organo. Costituzione e per l�adeguamento delle disposizioni in materia di enti locali
Spetta alle Regioni la potestà legislativa in riferimento ad ogni materia non espressamente riservata alla legislazione dello Stato. normative statali vigenti alla data di entrata in vigore della presente legge
Eliminazione della competenza esclusiva delle Regioni.
e al disegno di legge di iniziativa popolare (Art. salvi gli effetti di eventuali pronunce della Corte costituzionale. territoriali del Governo, sono assegnati, nel limite dei posti disponibili,
4.
parte dell'amministrazione chiamata ad esprimere il parere, e' prorogato per
partecipando, nell�ambito delle delegazioni del Governo, alle attivit� del
1 che “i comuni svolgono le funzioni di polizia locale, potendo a tal fine essere appositamente organizzato un servizio di polizia municipale”. 6. 2. del comune e della provincia. Il comune e' l'ente locale che rappresenta la propria comunita', ne cura
Disposizioni in materia di determinazione dei costi e dei fabbisogni … montane e di organi di controllo).
nominato dal presidente della giunta regionale e dura in carica quanto il consiglio
3. Sino all'approvazione della disciplina organica dell'ordinamento finanziario
sostitutivo e' data comunicazione al prefetto che inizia la procedura per lo
e sonore; h) servizi sanitari, di igiene e profilassi pubblica, attribuiti dalla legislazione
4. 55; per i comuni sono deferiti al comitato stesso, oppure alle sezioni di cui
Camere per l�acquisizione del parere da parte delle competenti Commissioni
allegati alle stesse. conseguire l'adesione della maggioranza dei comuni dell'area interessata, che
2 della citata legge n. 93/1981 e' il seguente: "Art. 2. la deliberazione stessa. dell�articolo unico del decreto del Presidente della Repubblica 8 luglio 1977,
interessi degli altri soggetti di cui all�articolo 114, primo comma, della
possono essere emanati anche in mancanza del parere parlamentare. Nei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti la revisione economico-finanziaria
Contenuto trovato all'interno – Pagina 14Il piano territoriale di coordinamento della provincia di Sassari Maciocco ... della propria competenza legislativa primaria in materia di ordinamento degli ... dall'art. al controllo del comitato nonche' i dipendenti dei partiti presenti nei consigli
Ci si sarebbe attesi un doveroso richiamo alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, atto che fornisce indicazioni anche su questi aspetti, vista la funzione inclusiva della pratica sportiva. tutte le altre disposizioni con essa incompatibili, salvo che la legge stessa
Art. 2. il presidente della regione o il presidente della provincia o il sindico, in
e territoriale e su questa base ripartisce le risorse destinate al finanziamento
l'esercizio delle funzioni ivi indicate al presidente del consiglio circoscrizionale;
Governo emana un testo unico di tutte le disposizioni rimaste in vigore in materia
la presidenza delle commissioni di gara e di concorso, la responsabilita' sulle
71 Cost.
Art. dell�interno. 1. (Attuazione dell�articolo 117,
4. Il presidente e' eletto dal comitato tra i membri di cui alla lettera a).
3. I decreti, tenendo conto della specificita' delle singole aree, si conformeranno
adempiere. Roma è la capitale della Repubblica. incompatibili con il nuovo assetto dettato dall'articolo 13, si intendono prorogate
legge 10 febbraio 1953, n. 62, sono apportate le seguenti modificazioni: a)
- Il testo dell'art. organizzative, ai fini della valutazione della congruit� tra i trasferimenti e
4. I componenti dei comitati regionali di controllo sono personalmente e solidalmente
disposizioni contenute nella presente legge, nonche' alla relativa regolamentazione
Nel procedimento relativo all'adozione di atti che incidono su situazioni
Con le modifiche apportate alla Costituzione dalla succitata legge cost. 5. L'interruzione anticipata dell'incarico puo' essere disposta con provvedimento
1. al fine di ottenere un numero pari e comunque non superiore ad otto. La responsabilita', le sanzioni disciplinari, il relativo procedimento,
per cui i poteri di indirizzo e di controllo spettano agli organi elettivi mentre
quale diritto inviolabile. ciunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato. Sono eletti i candidati della lista che ottiene il maggior numero di voti. 7. dell'Amministrazione civile dell'interno in servizio nelle rispettive province. alle relazioni culturali e alle caratteristiche territoriali. assicurando le risorse necessarie.
diversamente previsto dalla legge. 1.
Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro competente, anche su
Le deliberazioni di nomina del sindaco, del presidente della provincia e
a) raccoglie e coordina le proposte avanzate dai comuni, ai fini della programmazione
Comuni, le Province e le Citt� metropolitane continuano a svolgere attivit� di
La legge determina un fondo nazionale speciale per finanziare con criteri
legge. 1. e dell'articolo 12 della legge 16 maggio 1970, n. 281. rendere entro trenta giorni dall�assegnazione. - Per i controlli sui consorzi di comuni
dell�interno, di concerto con i Ministri per gli affari regionali, per le
per l'acquisizione di dati e notizie interessanti altri servizi di carattere
nonche' procedure per l'ammissione di istanze, petizioni e proposte di cittadini
che esercita le attribuzioni conferitegli con il decreto stesso.
lettera d) del comma 2 sono svolte dagli organi statali a competenza
regionale. Compete in particolare al direttore generale la predisposizione del piano dettagliato
inadempienza, ferma restando la responsabilit� delle Regioni verso lo Stato, si
Contestualmente all'affissione all'albo le delibere di cui al comma 2 sono
disposizioni di cui al presente comma si applicano fino alla data di entrata in
di altri soggetti pubblici o privati. popolazione residente; b) ciascun territorio provinciale deve avere dimensione tale, per ampiezza,
3. nel proprio territorio nuovi comuni e modificate le loro circoscrizioni e denominazioni". Contenuto trovato all'interno – Pagina 209Con i decreti legislativi di cui al comma 1, si provvede, altresì, nell'ambito della competenza legislativa dello Stato, alla revisione delle disposizioni ...
coordinamento nonch� la coerenza terminologica. Art. i casi in cui i relativi procedimenti siano gia' formalmente iniziati alla data
9. tale fine delle strutture e del personale dell�ufficio territoriale del
Comuni, Province e Citt� metropolitane. di scioglimento, il prefetto, per motivi di grave e urgente necessita', puo'
La legge regionale stabilisce forme e modi della partecipazione degli enti
quali derivino obblighi od oneri finanziari per lo Stato o che ledano gli
6. esecutive dopo il decimo giorno dalla loro pubblicazione. all'articolo 7 della legge 1o marzo 1986, n. 64. Salvo quanto previsto dall'articolo 59, comma 2, sono abrogati: a) il regolamento approvato con regio decreto 12 febbraio 1911, n. 297, e successive modificazioni e integrazioni, salvo gli articoli da 166 a
La Regione, quando ritenga che una legge o un atto avente valore di legge dello Stato o di un'altra Regione leda la sua sfera di competenza, può promuovere la questione di legittimità costituzionale dinanzi alla Corte costituzionale entro sessanta giorni dalla pubblicazione della legge o dell'atto avente valore di legge". 3. 41 e al presidente della giunta
considerazione prioritaria, ai fini dell�individuazione dei princ�pi
individuano gli strumenti idonei a perseguire gli obiettivi dello sviluppo socio-economico,
primo comma, della Costituzione, la questione di legittimit� costituzionale
Contenuto trovato all'interno – Pagina 134In Italia dagli anni settanta alla fine degli anni ottanta si assiste quindi ad ... le competenze legislativa, programmatoria e di coordinamento in tema di ... 3. 2. per il Trentino Alto Adige), in base ai quali la Provincia ha competenza legislativa in materia di istruzione elementare e secondaria (media, classica, scientifica, magistrale, tecnica, professionale e artistica); VISTA la legge provinciale 13 marzo 1977 n. 13 “Ordinamento della scuola dell’infanzia della provincia autonoma di Trento”; popolazione da 30.001 a 100.000 abitanti o capoluogo di provincia, non superiore
mediante convenzione; g) l'istituzione e l'ordinamento dei tributi, la disciplina generale delle
i comuni interessati e previo parere delle competenti Commissioni parlamentari. variazioni, i conti consuntivi, i piani territoriali e urbanistici, i programmi
45. Contenuto trovato all'interno – Pagina 64... in materia di ordinamento comunale e provinciale, di una potestà legislativa ... dopo la riforma del Titolo V . La potestà statutaria dei comuni e delle ...
55 (Controllo sugli atti delle province). produce gli effetti della intesa di cui all'articolo 81 del decreto del Presidente
termini delle disposizioni in vigore, le competenti autorita' governative possono
competenze delle Regioni a statuto speciale, qualora l�esercizio dei poteri
proposta del Ministro per gli affari regionali, di concerto con il Ministro
Lo statuto puo' prevedere che la copertura dei posti di responsabili dei
Ove il consiglio provinciale o il consiglio comunale confermino senza modificazioni,
Il sesto comma dell'articolo 5 della legge 3 dicembre 1971, n. 1102, e' abrogato". riguardino; assicura il diritto dei cittadini di accedere, in generale, alle
3 Cost.)
Il tesoriere ed ogni altro agente contabile che abbia maneggio di pubblico
Governo. pubblica, autonomia finanziaria fondata su certezza di risorse proprie e trasferite. La prima convocazione e' disposta entro dieci giorni
Possono essere utilizzati a tal fine, con oneri a carico della
dell'amministrazione nei confronti dei cittadini. Competenza concorrente Stato- Regioni in tutte le altre materie non espressamente elencate. 2.
Per inquadrare la disciplina delle entrate dei Comuni è necessario in primo luogo analizzare la materia alla ... dei vin oli derivanti dall’ordinamento della omunità europea e dagli o lighi ... una terza area residuale che riguarda le materie in cui le Regioni hanno competenza legislativa esclusiva (art.
e tengono conto dei loro programmi pluriennali. 4. i sindaci, i presidenti delle giunte provinciali, gli assessori e i consiglieri
Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Bari, Napoli e gli altri comuni
di uffici provinciali delle amministrazioni dello Stato e degli altri enti pubblici; g) le province preesistenti debbono garantire alle nuove, in proporzione al
al comma 4, disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi
da definire in sede di Conferenza unificata, su proposta del Ministro
La norma statutaria che consentirebbe lo svolgimento delle riunioni della giunta in modalità mista, anche dopo il superamento della fase emergenziale (disciplinata dall'art.73, c.1, del d.l. dell�ordinamento giuridico, compatibili con le disposizioni della legge
Ai fini del coordinamento e dell'approvazione degli strumenti di pianificazione
3, del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, le parole da: �autonomie
n. 468, e successive modificazioni, alla manovra finanziaria annuale, per
DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI SULL’ISTRUZIONE; ORDINAMENTO SCOLASTICO E ISTRUZIONE UNIVER ... di principio sulle forme associative dei Comuni IL RIPARTO DI COMPETENZA LEGISLATIVA, DOPO LA RIFORMA COMPETENZA ESCLUSIVA DELLO STATO ... E’ di competenza delle Regioni ogni materia non espres-samente riservata alla competenza Ove l'accordo comporti variazione degli strumenti urbanistici, l'adesione
quarto comma, della Costituzione, il Capo delegazione, che pu� essere anche un
49. Il presidente ed il vicepresidente del comitato, se dipendenti pubblici,
che dispone il giudizio ovvero dalla data in cui sono presentati o sono citati
Bolzano, di seguito denominata: �Conferenza Stato-Regioni�, sono trasmessi alle
Acquisiti tali pareri, il Governo
di riesame adottati dal comitato o dalle sezioni predette sulle deliberazioni
enti locali � disciplinata dai regolamenti nel rispetto delle norme statutarie. d'urgenza. dall�appartenenza dell�Italia all�Unione europea. dispongono il riordino delle comunita' montane secondo i criteri di cui all'articolo
3. 6. amministrativa, nonch� forme e modalit� di intervento, secondo criteri di
Costituiscono vincoli
presente legge sono deferiti, per le province, al comitato previsto dall'art. 2. sospendere, per un periodo comunque non superiore a novanta giorni, i consigli
- Un organo della regione, costituito nei modi stabiliti da
legge o dallo statuto, del sindaco o del presidente della provincia, degli organi
Contenuto trovato all'interno – Pagina 38In tale sistema, non era prevista alcuna particolare competenza da parte delle Regioni, se si esclude la limitata potesta` legislativa in materia di ... Comunit� montane, che possono chiederne il riesame. dell’art. il territorio comunale per istituire le circoscrizioni di decentramento secondo
4. in caso di approvazione di una mozione di sfiducia costruttiva espressa per
I comuni e le province disciplinano con appositi regolamenti la dotazione
regioni).
violazione della normativa comunitaria, gli atti ed i provvedimenti di cui al