Restano i sentieri, gli antichi tratti selciati lisciati dai carri, e le vecchie gallerie scavate col piccone sulle gole a strapiombo. Il traforo del Sempione fu l’occasione per la grande Esposizione Internazionale a Milano per suggellare primato economico della città che voleva porsi come parte attiva dello scenario europeo. Sempre sensibile al fascino femminile, Gustave Flaubert scendendo a Briga si ferma a Berisal prima del ponte sulla Ganther e annota rapidamente: “Colazione. Le Simplon est ouvert et j’attends l’artillerie.”, Nicolas Céard, Mappa della nuova strada del Sempione nei pressi di Varzo. Queste ultime sono comprese tra il Monte Leone e il Basodino e separano la Val d’Ossola a sud dalle valli interne del Vallese (Berisal e Binntal) e del Ticino (Bedretto). La storia del Passo del Sempione, delle mulattiere che lo valicavano e del traforo, su geocities.com. Robusta montanara, fresca, rosa, carnosa, un po’ tedesca col suo piccolo cappello rotondo dal nastro pieghettato, capelli annodati dietro”. Solo dopo rimosse le ridipitture che coprivano gli strumenti musicali, è stata identificata la donna posta sulla sinistra come Santa Cecilia. Balmalonesca! Contenuto trovato all'interno – Pagina 145... non avesse altro che i passi del Cenisio , nei suoi lavori di queste difficoltà . del Sempione , del Gottardo , del Lucmagno , del S. Ber- Tutto questo ... Si deve però a Napoleone l'impegno che avrebbe portato, nel 1797, agli accordi della Francia e della Repubblica Cisalpina con il Vallese per la costruzione di una vera e propria strada fra i laghi di Ginevra e Maggiore attraverso la valle del Rodano ed il Sempione. L’Expò di Siviglia del 1992 ricordò la scoperta dell’America. Sembrava un villaggio del far west, ricco di varia umanità come nel celebre film “La febbre dell’oro” di Chaplin che poi, una volta terminato il traforo, divenne un villaggio fantasma, una “gost town” come quelli della frontiera americana. Il traforo del Sempione venne realizzato da quella “Italia Eroica” che come disse Dino Campana “dal badile dovette poi passare al fucile” con riferimento agli eventi che seguirono a questa grande imprese: la guerra 1915-1918. Nei 6 mesi d’apertura vide 7 milioni di visitatori. Si estendeva su una superficie di 1 milione di mq. L’Arco della Pace, l’Arena Napoleonica, la biblioteca, ... al Passo del Sempione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 343della Leutsch si trova l'imbocco sud nel è di metri 13.735 ; a metà circa vi ... che collega con la linea del Sempione , di dei massicci del Rosa e del ... Il pittore Daniele Ranzoni era anche un esperto botanico. Sinossi: 'Il passo del Sempione o Sempione (Summo Plano \xc3\xa8 il nome latino, poi reso dai Walser in Simplon, ora Simplonpass in tedesco e Col du Simplon in francese) \xc3\xa8 un valico alpino a 2.005 metri di altitudine in Svizzera, nel Canton Vallese, a pochi chilometri dal … Questo curioso nome non si trova nemmeno sulle più minute carte geografiche. I lavori, che inizieranno lunedì 19, interesseranno le gallerie Kaltwassergalerie, Kulmtunnel e Josefgalerie, a ridosso del passo. Tribunale Verbania 4/2017- Direttore Responsabile Uberto Gandolfi - Tutti i diritti riservati. Era presente tutto il corpo diplomatico e consolare, insieme a senatori, deputati, sindaci, rappresentanti del mondo dell’alta finanza, la giunta e consiglio comunale, l’aristocrazia milanese e personaggi dell’arte e della letteratura. Due uomini guardano i lavori, 1958. si trova in. Un 'anno sabbatico' per il Trofeo Sempione E’ stata una decisione sofferta quella presa dagli organizzatori del Trofeo Sempione che, ricordiamo, nel 2019 ha festeggiato la 31^ edizione; ma i grossi dubbi sul termine dei lavori sulla pista dell’Arena Civica di Milano ci hanno indotto a considerare, prima, e poi a … Nella costruzione riecheggiano aspetti neomedioevali, così come nei dettagli architettonici e decorativi quasi come desiderio di trasmettere un’immagine di “grandeur” del committente. I maggiori ostacoli incontrati furono: l’elevata temperatura della roccia che in certi punti raggiunse i 46 gradi centigradi ; la pressione della montagna; i massi spessi anche 2 chilometri ; le infiltrazioni di sorgenti di acque calde e fredde. Anche altri celebri personaggi soggiornarono sul lago, come la Regina Vittoria che fu a Baveno nel 1879, dal 25 marzo per un intero mese a villa Clara costruito dagli Henfrey nello stile di un castello scozzese con 5 torri in mattoni rossi e pietra bianca di Baveno, Anche illustri pittori a partire dal 1885 trascorsero periodi di villeggiatura sulle rive del lago Maggiore. L’abbattimento degli ultimi metri furono seguiti con ardore da tutta la stampa internazionale. Il progetto fu ideato dall’architetto Sebastiano Locati. C’erano tre vetrine particolari che contenevano fagiani, pappagalli, uccelli del paradiso le cui piume erano destinate ad ornare cappelli ed abiti creati da grandi sarti di Parigi. Fu costruito anche un villaggio dell’estremo-nord. Contenuto trovato all'interno – Pagina 32... come la costruzione della strada del Passo del Klausen, quella per Isenthal o i lavori di correzione dello Schächenbach.41 Il traforo del Sempione, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 144Il passo di Calais ha avuto in passato una fisionomia molto diversa dall'attuale . ... ciò che porta le più grandi complicazioni come per il Sempione . Indeed può ricevere un compenso dai datori di lavoro, per contribuire a mantenere i suoi servizi gratuiti per le persone in cerca di lavoro. Gli edifici “art nouveau” volevano richiamarsi alla natura: erano costituiti da linee curve, con grandi steli rampicanti sulle facciate ricoperte spesso di gusci di conchiglie e decorati con pietre e ferro battuto. La sua produzione industriale aveva raggiunto i 100 milioni annui; gli occupati nei grandi complessi erano150.000 persone (40.000 addetti al cotone, 35.000 alla seta) Nel 1893 fu creata la compagnia Jura Simplon che stese un contratto con la ditta Brand-Brandau per studiare una soluzione del traforo economicamente realizzabile. Nacque un vero e proprio sodalizio artistico: la Scuola del Paesaggio di Gignese di cui fecero parte Daniele Ranzoni di Intra, Achille Tominetti di Miazzina, Filippo Carcano e Eugenio Gignous che disse: “questi sono luoghi di paradiso”, (immagini tratte da “Milano verso il Sempione”, a cura di Roberta Cordani; ed. Questo stile attecchì soprattutto nelle città del nord Italia dove l’avanzata industrializzazione aveva cambiato l’aspetto dell’ambiente naturale. È caratterizzata da accenti orientali, richiama una pagoda e il bugnato si compone in trame a losanghe, le finestre sono a forma di rombi. Molto bella è la descrizione del viaggio notturno dello scrittore inglese Charles Dickens che attraversò il Sempione nel 1844: “a poco a poco il frastuono delle acque divenne più forte e la stupenda strada penetrò tra due muri massicci di rocce perpendicolari che ci tolsero completamente la luce della luna e ci lasciarono solo la vista di alcune stelle. Sfoglia 1.020 passo del sempione fotografie stock e immagini disponibili, o avvia una nuova ricerca per scoprire altre fotografie stock e immagini. Sempre i fratelli Lampugnani a LEGNANO hanno affrescato la CHIESA DI SANT ’AMBROGIO raffigurando la fuga del santo da Milano. Vi era quindi la necessità di un percorso più breve e meno alto. Balmalonesca! Le gole di Gondo sono state uno dei più temuti mauvais pas delle Alpi, come la Via Mala sullo Spluga, il Ponte del Diavolo al San Gottardo, la forra del Lucomagno sopra Disentis. Il giardino, realizzato dall’architetto paesaggista Ignazio Vigoni, è all’inglese con gruppi distinti di alberi di varia specie inseriti nell’ambiente in pieno accordo con la natura del luogo secondo la concezione di giardino sostenuta da Vigoni che ha dotato il grande prato prospiciente la casa che scende fino alle rive del lago di piante e fiori dai colori vivaci con sfumature che variano a secondo della stagione. 310 km. La centrale è affacciata sul Toce a ridosso di una ripida roccia, costruita in granito e con scisti cristallini. Qui vengono visualizzati gli annunci di lavoro che corrispondono alla tua ricerca. Dal 1992 a oggi i membri dell’Expò sono raddoppiati da 80 a 140. 03h50. Contenuto trovato all'interno – Pagina 340Nel 1799. i Francesi ed i Russi renie di Fraschinosi , passa a Dave ... strada del Sempione costò 6 anni di e riparata dai Francesi , e soffri gravi lavori ... L'amministrazione della "Jura-Simplon" però concluse lo stesso, il 20 settembre 1893, contratti "a forfait" Federico, nipote di Carlo, fu grande collezionista di dipinti dei quali non apprezzò solo il fine educativo. d’altezza innalzandosi in una cupola a forma di vulcano, in corrispondenza del centro congressi. Intendeva collegare la penisola all’Europa e far passare il suo esercito. Le spese e la manodopera furono italiani. Intorno al 1235 fu creato un ospizio sul colle del Sempione dipendente dai Cavalieri di Malta, intorno al quale nacque un piccolo villaggio. Partendo da Milano, alla fine di corso Sempione, in viale Certosa, si trova la CERTOSA DI GAREGNANO , fondata nel 1349, il cui aspetto attuale è della fine del 1500. Parco Sempione Alla scoperta degli alberi, due percorsi Servizio di ... Cara amica, caro amico, dopo sei anni di silenziosi lavori da alcuni mesi è stato restituito alla città in un rinnovato splendore il parco Sempione. Rocce che mormorano accanto alle nostre orecchie, Lavori di sgombero sono in corso sull'asse del Sempione tra Ried-Briga (VS) e il passo, dopo che negli ultimi giorni tre valanghe hanno interessato questa zona imponendo la chiusura della A9. Fu la prima carrozzabile sulle Alpi tenuta aperta anche d’inverno e il passo veniva attraversato con l’aiuto delle slitte. Il più importante è stato “Voyage pittoresque de Genève a Milan par le Simplon”dei Lory (padre e figlio svizzeri) con 35 splendide incisioni all’acquatinta finemente dipinte a mano. attraverso la A6/A8 e i passi del Susten e del San Gottardo. Una seconda galleria fu aperta nel 1921. Manutenzione straordinaria sulla linea ferroviaria del Sempione. 03h55. La casa ricorda nello stile una dacia russa, con il tetto a capanna e la caratteristica loggia di legno impreziosita da una balaustra traforata, circondata da un Parco ricchissimo di piante esotiche e rare e possedeva splendida collezione di orchidee. Il pittore inglese vi transitò per la prima volta nel 1819 e lungo il percorso tracciò molti disegni nel suo taccuino di schizzi. Cliccare sull’immagine per ingrandirla. Contenuto trovato all'interno – Pagina 460La Repubblica Cisalpina era stata ricostituita nel congresso di Lunéville ... a Domo d'Ossola al piede stesso del Sempione , per proteggere i lavoratori ed ... Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie. La strada del Sempione nel tratto che costeggia il lago Maggiore vide sorgere bellissime ville che ospitarono nel XIX secolo illustri personaggi come Villa Stampa a Lesa nella quale soggiornò a lungo Alessando Manzoni che in seconde nozze aveva sposato Teresa Borri Stampa. Il Re era in frac con decorazioni, la Regina un abito bianco con ricami d’argento, un diadema di brillanti, la collana di perle e, appuntata sul petto, una stella di brillanti con pendaglio. Il progetto prevedeva la formazione di numerosi viadotti e l’escavazione di cinquecento metri di gallerie, ed i lavori,avviati nel 1801, terminarono nel tempo record di 5 anni nel 1806. Nell’illustrazione la sua tomba nel cimitero di Herry in Francia, Il frontespizio del libro Picturesque Tour from Geneva to Milan, by way of the Simplon, illustrato da Gabriel Lory padre e figlio e scritto da Fréderic Schoberl. Contenuto trovato all'interno – Pagina 956Ferrovie e Lavori Pubblici tram , partendo dal centro di Roma , impiegherebbe per ... occorse per il valico del Sempione e quale sarà l'azione del comune di ... L`Anas comunica che la strada statale 33 `del Sempione` è chiusa al traffico in via cautelativa, da Iselle (km 141) al confine di Stato (km 144,430), per il pericolo valanghe in territorio svizzero, sul Passo del Sempione. La prima Esposizione Internazionale fu ospitata in Inghilterra nel 1851. Nicolas Céard, Piante e prospetti del ponte di Ganther. Il torrente ha scavato una gola altissima e tortuosa. Il compositore Mendelsson, lo scrittore francese Gustave Flaubert, che scendendo da Briga si fermò a Berisal e sempre attento al fascino femminile annotò le seguenti parole: “Colazione. Si ebbe una nuova generazione di architetti e urbanisti che le grandi feste cittadine mettevano in mostra come l’apparato eseguito a Milano il 30 aprile 1801 secondo la regia dell’architetto livornese Paolo Bargigli per celebrare il trattato di Luneville (dopo battaglia di Marengo, la pace fra Francia e Austria) e la posa della prima pietra del Foro Bonaparte. Lunedì, 7 Settembre 2020 13:25. di Redazione. La storia di Ceramiche del Sempione inizia in cantiere, per questo conosciamo l’importanza cruciale di una messa in opera perfetta. Grandi lavori furono poi fatti dal 2003 al 2006 e oggi è un acquario tecnologicamente avanzato con intorno un ampio giardino nel quale sono stati ricostruiti gli ambienti della pianura padana. Nonostante questa accortezza vi furono 63 morti per malattia, 20 per infortunio, 22 nel corso di risse o suicidi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 14Nomine di due Commissarj per determinare i piano e dirigere i lavori della strada del Sempione . Parigi 7 giugno 1802 anno I. ESTRATTO dei registri delle ... la Città era cresciuta in pochi anni, passando da 200.000 abitanti all’epoca dell’unità d’Italia a 500.000 nel 1906. E’ il tratto che da Crevoladossola sale in direzione del passo San Giacomo, lungo il percorso del fiume Toce, che presenta panorami suggestivi di acque e montagne e anche mirabili applicazioni di quella industria idroelettrica che ha profondamente modificato le regioni alpine. Cliccare sulla mappa per ingrandirla. Il passo del Sempione è dunque ricco di storia, e rappresenta una straordinaria opera di ingegneria realizzata superando difficoltà enormi: un milione di metri cubi di roccia scavati da tremila minatori, con un avanzamento medio giornaliero degno delle migliori tecnologie odierne (7 metri al giorno). Si passa Varzo con la bella chiesa di San Giorgio, e a Iselle inizia la galleria ferroviaria. Fin dall'antichità il passo del sempione ricoprì un ruolo fondamentale per il collegamento dei territori italiani con quelli dell'alto Rodano, tantoché il primo passaggio documentato sul Sempione risale al 1254, e prima di questo vi furono molti altri tentativi. Il Consiglio federale deve vietare il trasporto di merci pericolose attraverso il passo del Sempione a partire da quest’autunno. La prima esposizione giapponese ad Osaka del 1970 che inaugurò l’apertura dell’oriente. Il 7 settembre 1800 Napoleone decise di creare una strada carrozzabile per far passare i cannoni. Il passo costituisce anche il limite di confine fra le Alpi Pennine e le Alpi Lepontine. Era il 1826; pochi anni dopo passa il musicista tedesco Felix Mendelssohn-Bartholdy che si ferma al villaggio sotto il valico: “Una gentile donna francese gestisce la locanda lassù e non è facile descrivere la soddisfazione procurata dalla semplice pulizia che vi trovammo, cosa inesistente in Italia”. Simbolo dello sviluppo: le nuove scoperte a partire da elettricità e telegrafia. 280 km. Nel 1917 fu la volta della CENTRALE DI CREGO che presenta pietre sbozzate e levigate, legni a vista, dentellature, riseghe, con l’alternarsi di superfici scabre e lisce. La vela è una struttura reticolare in acciaio e vetro con 30 mila aste e nodi sorretta da colonne metalliche arborescenti e avvolge con il suo manto sinuoso di 38 mila metri quadrati vari manufatti che accolgono funzioni di servizio. Quasi nulla è cambiato. Le maestranze provenienti da oltre 60 paesi hanno completato l’opera in 30 mesi. Nel 1800 la diligenza compiva il tragitto fra Briga e Domodossola in 9 ore. Nacquero e furono di moda in epoca romantica gli album pittorici per ricordare il grand tour in Italia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 86esigenze della continuità del servizio e dell'aumento del traffico ... e far fronte ai nuovi servizi per l'apertura del Sempione , e per l'aumento di treni ... Vi fu una grande convergenza tra forze politiche, imprenditoriali e l’ università per offrire il meglio della città. ; con i suoi 19,803 km di lunghezza, e due tunnel paralleli, resta un’opera grandiosa degna di molta ammirazione. LE CENTRALI IDROELETTRICHE DI PIERO PORTALUPPI sono particolarmente originali e uniche nella loro architettura. Contenuto trovato all'interno – Pagina 60coperta da ampio il torrente di Fraschinovi , passa a Davedru , s'interna pascolo , sorge ... La strada del Sempione costò 6 anni di lavori e mata austriaca ... Vista del sito del monastero del Sempione. Celip), La più grande opera che arricchì la strada del Sempione fu il traforo del monte omonimo inaugurato il 19 maggio 1906 dopo 8 anni di lavoro. Dopo anni di innovativi progetti e discussioni i lavori iniziarono il 13 agosto 1898, e terminarono con sei anni e mezzo di duro lavoro il 24 febbraio 1905; l'inaugurazione ufficiale avvenne poi il 19 maggio 1906 alla presenza del re d'Italia Vittorio Emanuele III. CAPPELLA SAN GIORGIO vi lavorarono Giovanni Ambrogio Figino (tela di san Giorgio e il drago) e il Morazzone che affrescò le pareti con ardite costruzioni prospettiche, gestualità teatrali, espressioni drammatiche ed intensità cromatica. Lavori al Tunnel del Sempione Inaugurazione Tunnel del Sempione. Uscendo dall’altra parte, di nuovo in un tratto rischiarato dalla luna, attraverso un ponte altissimo la strada proseguì tortuosa lungo la gola di Gondo, orrida e grandiosa oltre ogni dire”. Balivo vallese, il nobiluomo piccolo, energico e dallo sguardo crudele, si era fatto costruire un turrito castello a Briga con ampi cortili e porticati profondi per lo stoccaggio delle merci e il ricovero delle diligenze. Wordsworth passa la prima volta da Gondo nel 1790. Anche l’arredamento è stato progettato da Gardella che ha disegnato lampade, mobili e il grande tavolo ovale nella sala da pranzo. Se siete motociclisti e vi piace scorrazzare per i passi montani con la vostra moto allora non potete non fare un giro, se non lo avete già fatto, sulle alpi svizzere. Pagina 1 di 58 offerte. Il tutto circondato da un giardino fiorito, i cui fiori erano rinnovati ogni giorno, definito il “Paradiso delle Signore”. Valico tra il Vallese e la valle d'Aosta (2469 m) situato nel comune di Bourg-Saint-Pierre, citato per la prima volta, anche se non in maniera esplicita, da Giulio Cesare ( De bello gallico, III, 1). Per l’abilità tecnica impiegata destò grande ammirazione in tutta Europa. Egli la destinava a un suo arco di trionfo a Milano: io desidero che rimanga così prostrata sulla montagna per i secoli venturi. attraverso la A6/A8 e i passi del Grimsel, della Furka e della Novena. L’insieme offre al visitatore una percezione dello spazio nuova e diversa a secondo del punto di osservazione, visioni fantastiche con giochi di colore, trasparenze e riflessi. Balmalonesca, un Far West ai piedi del Sempione. Villa Ada fu fatta costruire nel 1870 dal principe russo Pietro Trubetzkoy e dedicata alla moglie americana Ada Winans. Contenuto trovato all'interno – Pagina 60coperta da ampio il torrente di Fraschinovi , passa a Davedru , s ' interna ... La strada del Sempione costó 6 anni di lavori e mata austriaca , che cercava ... Qui una “Consacrazione episcopale di san Benedetto Crespi” datata 1611 e firmata da Antonio Maria Crespi Castoldi, pittore di Busto che diffuse nelle aree provinciali l’arte dei principali pittori attivi a Milano e volle ribadire l’appartenenza del santo al suo casato con quest’opera interessante per le ricerche luministiche e per le soluzioni compositive ispirate ai quadroni del Duomo di Milano e alle composizioni del Sacro Monte di Varese. La galleria era lunga di 19 chilometri e 725 metri . – il San Bernardo (attraverso i Cantoni Svizzeri) che nel 1800 veniva attraversato con grande difficoltà Carta della nuova strada del Sempione. La strada del Sempione aprì l’Ossola al mondo e favorì lo sviluppo turistico del lago Maggiore. Già nel 1798 Parigi organizzò “l’Exposition publique des produits de l’industrie francaise” con la quale lo stato francese si dotò di un nuovo strumento per promuovere la propria identità, diffondere nuove idee e coinvolgere il pubblico in grandi eventi e cerimonie. I giochi di latta della Cardini di Omegna, La Carcavegia che il passato si porta via, Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 70Il dorso si appoggiano i palchi , sui quali passa la via , congiungendo del Sempione che piega al Vallese , sfoggia una magnificenza le due spalle del ponte ... Appena 370 abitanti vivono nel piccolo borgo montano di Simplon, a 1'476 m s.l.m. Sul fronte del castello furono montate scenografie architettoniche: un mausoleo con le ceneri dei soldati francesi e cisalpini che avevano cementato la libertà rappresentò un monumento alla pace, un tempio dell’immortalità circolare su 12 colonne doriche dedicato a Napoleone come eroe della vittoria. La via del Sempione è, praticamente da sempre, un importante nodo di comunicazione tra il Piemonte e la valle del Rodano, come testimoniano il ritrovamento di monete romane e una lastra di pietra a Vogogna che descrive lavori di risistemazione, risalenti probabilmente al secondo secolo d.C. Nello stesso periodo erano conosciuti anche i valichi del Passo del Monte Moro, tra … ... passando da 200.000 … Fra Domodossola e Briga furono costruiti 64 ponti e 7 gallerie (in tutto 611 ponti e 525 m . Ferrovia del Brennero. Fu interessata anche la Confederazione Svizzera. Vi erano tessitori di tappeti, un autentico caffè turco, spettacoli di sciabolate, di dervisci “tournants” e danze del ventre. Ville lungo la strada e soggiorni illustri. Il Passo del Sempione o Sempione (in tedesco Simplonpass) è un valico alpino a 2.005 metri di altitudine in Svizzera, nel Canton Vallese, che mette in comunicazione la Valle Saltina (solcata dal torrente Saltina), e la Val Divedro (solcata dal torrente Diveria), appartenenti rispettivamente ai bacini dei fiumi Rodano e Toce. strada alla svizzera - passo del sempione foto e … Un 'anno sabbatico' per il Trofeo Sempione E’ stata una decisione sofferta quella presa dagli organizzatori del Trofeo Sempione che, ricordiamo, nel 2019 ha festeggiato la 31^ edizione; ma i grossi dubbi sul termine dei lavori sulla pista dell’Arena Civica di Milano ci hanno indotto a considerare, prima, e poi a … La Strada Statale 33 del Sempione inizia a Milano e poi prosegue attraverso i centri abitati di Pero, Rho, Barbaiana di Lainate, Pogliano Milanese, Nerviano, San Lorenzo di Parabiago, San Vittore Olona, Legnano, attraversa Castellanza, sfiora Busto Arsizio, attraversa Gallarate, Casorate Sempione, un brevissimo tratto del comune di Arsago Seprio, … Da allora e … Il valore della competenza. Milano aveva 22 linee di tram per un totale di 370 vetture, La crescita della città portò un grande rinnovo edilizio: al Cordusio furono costruiti gli edifici del Credito Italiano, della Borsa, delle Assicurazioni Venezia; in piazza Scala la Banca Commerciale guidata da Toeplizt; a piazza Duomo il palazzo dei grandi magazzini Bocconi (poi soprannominati “Rinascente” da Gabriele D’Annunzio). È scavato sotto il monte Leone (3.552 m) e il Parco dell'Alpe Veglia. Linea ferroviaria progettata dal Governo Austriaco. Poi perdemmo anche queste nella profonda oscurità di una caverna.”. Nicolas Céard, Mappa della nuova strada del Sempione tra Briga e il Passo. La CENTRALE DI CREVOLA fu realizzata nel 1926. Il 19 maggio 1906 vi fu il primo viaggio inaugurale con incontro tra re d’Italia e il Presidente della Confederazione Svizzera Lavori di costruzione del collegamento viario esterno all'abitato di Alcamo tra la SS119 Km 2+370 e la SS113 Km 331+500 - Variante di Alcamo. A sud domina la candida cupola del Weissmies, un altro magico 4.000. Famose presenze furono quelle di Saverio Altamura e Gerolamo Induno, il pittore milanese per eccellenza. Consistono in una serie di case di campagna stile “cottage inglesi” con scuderie annesse, molto caratteristiche e particolari.