By Marco on 22 Febbraio 2021 Commenti disabilitati su Foggia: il fantasma del monacello fantasmi, foggia, leggende, napoli, Puglia. Durante i giorni della mia visita a Orsara di Puglia, le strade e i vicoli del borgo erano ancora più belli perché impreziositi da tanti fiori. Vediamo adesso dove mangiare la cucina tipica dei Monti Dauni. Alle nostre spalle, le cime dei Monti Dauni. Ascoli Satriano, cosa vedere e cosa fare nel “paese dei grifoni”. Quasi la metà di questo lavoro, è dedicata ai 30 borghi che formano i Monti Dauni: per ognuno, una descrizione con suggerimenti su cosa visitare, cosa vivere, cosa trovare nei dintorni, dove mangiare e dove dormire con delle pillole di curiosità … I monti Dauni con i caratteristici borghi fortificati, segnano il confine della Puglia con Campania e … Noi lo abbiamo fatto partendo da Biccari e arrivando a Castelluccio Valmaggiore in e-bike, superando senza difficoltà le salite, a tratti impegnative, grazie alla pedalata assistita e godendo di panorami unici! I Borghi dei Monti Dauni. Non diciamolo troppo in giro, però (è tutta una questione di diocesi). Ma perché puntiamo sempre alle mete conosciute, a quelle “famose” quando poi ci sono chicche come queste che passano in … Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. I due leoni tengono sotto i loro artigli un moro e una serpe, e simboleggiano lo schieramento guelfo di Troia contro l’Imperatore Federico II. I Monti Dauni, in primavera, ti accolgono con immense distese di verde, puntellate qua e là da papaveri, quasi a voler formare un puzzle da voler riprodurre a casa per non dimenticare questi luoghi. Ma appena salgo sul pulmino mi devo arrendere all’evidenza, e ai segnali che da un po’ mi lanciano le ossa e la testa: mi sto ammalando. Son contento che ti sia piaciuto il mio racconto. La seconda riguarda il personaggio di Ursus che governava questa zona in epoca longobarda. Contenuto trovato all'internoUn volume che illustra i principi di fondo del metodo della flipped classroom e fornisce indicazioni operative per la sua applicazione nell'insegnamento di matematica e scienze alla scuola secondaria di primo grado.La flipped classroom è ... Difficilmente alla domanda “dove si trovano i Monti Dauni?”, qualcuno risponderà Puglia senza aver cercato su Google. WildRatFilm Previous. Contenuto trovato all'interno – Pagina 92Brocchi che visitò que ' luoghi , dice l'autore , crede vedere un mare permanente ... e dalle torbe delle acque discendenti da monti circostanti , ed ancora ... Io ho un debole per le chiesette e… Che bellezza l’Abbazia di Sant’Angelo! bakery vanità pasticceria caffetteria longe bar a Rocchetta Sant’Antonio vanità bakery , vanità bakery near me, vanità bakery carlo, vanità bakery magnolia, vanità bakery Molto interessante è anche l’abside con degli archi ciechi e al centro la Finestra del Leoni. Concattedrale, pardon. Itinerario religioso alla scoperta delle bellezze del centro storico di Massafra Nel parco naturale regionale della Terra delle Gravine (incisioni erosive, simili >> Leggi di più. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Durante la visita avrete modo di vedere il grande cortile interno, parte degli interni, i sotterranei (dove è allestito un piccolo meseo). Durante lo scherzo organizzato dalla trasmissione televisiva Le Iene che ha avuto come protagonista Enzo Miccio, il cameramen Daniele Tobia che dice di aver vissuto una esperienza paranormale nel mentre sistemava le telecamere. La Concattedrale di Troia è famosa per il suo grande rosone romanico con undici raggi che simboleggiano i discepoli di Cristo meno il traditore Giuda. Chi segue le nostre avventure sul blog e sui canali social, sa che la Puglia rappresenta per noi una seconda casa e, nel corso degli anni, l’abbiamo esplorata in lungo in largo. La pizza a forno aperto è una specialità dei Monti Dauni, Il pancotto, delizioso piatto povero della tradizione. Resta infine il Palazzo Baronale. Tuttavia, nell’immaginario comune, la teoria dell’orsa con i suoi cuccioli è quella che ha avuto la meglio. Weekend avventura a Biccari: tour in e bike tra i Monti Dauni Weekend avventura a Biccari: tour in e bike tra i Monti Dauni. La cucina locale è a base di cacciagione ed erbe spontanee. ... Faeto sui Monti Dauni, 3 motivi per cui è così speciale. – ottimo il risotto ai funghi e tartufo nero. Se volete provarlo, potete andare a visitare la Cantina Il Tuccanese, proprio nel centro storico di Orsara di Puglia. In quei giorni infatti aveva luogo la manifestazione Orsara in Fiore, arrivata quest’anno alla seconda edizione. In questo modo non c’è rischio di trovare arenaria nei cereali. , oppure affacciati al belvedere, a 450 metri sul livello del mare, che mostra tutta la magia del Tavoliere delle Puglie. Lo scorso weekend ho partecipato al blog tour sui Monti Dauni organizzato da Puglia Promozione e ho avuto l’opportunità di scoprire, anche grazie al Gruppo d’Azione Locale (Gal) Meridaunia, una parte della Puglia molto diversa dal classico immaginario di mare, spiagge e città che di solito associo a questa regione. Solo una sezione delle pareti della grotta presenta ancora le evidenze del passaggio dei pellegrini (scritte e impronte) poiché la friabilità delle stesse, causata dalla presenza di sabbia, ne ha provocato la cancellazione. Continuiamo con questo itinerario tra i borghi dei Monti Dauni spostandoci a Bovino. Appena arrivato a Deliceto, nel piazzale antistante la Chiesa di Sant’Antonio, mi si è presentato davanti agli occhi il panorama sul paese, con il castello posto in cima all’altura, a protezione del borgo. Cosa vedere › Luoghi di interesse. 11-set-2021 - Esplora la bacheca "Paesaggi" di anna bottoni su Pinterest. A Biccari tra tour in ebike, casette sull’albero, escursioni in natura e parco avventura tra i boschi. , si può ascoltare, scoprire e capire meglio la storia e la cultura millenaria di questo angolo di Puglia. L'uomo e la natura. Lo scorso weekend ho partecipato al blog tour sui Monti Dauni organizzato da Puglia Promozione e ho avuto l’opportunità di scoprire, anche grazie al Gruppo d’Azione Locale (Gal) Meridaunia, una parte della Puglia molto diversa dal classico immaginario di mare, spiagge e città che di solito associo a questa regione. È aperto ai turisti e alle scolaresche. Per questo motivo, è da prendere assolutamente in considerazione per un itinerario eno-gastronomico in Puglia. La Chiesa del Pellegrino come la vediamo oggi, tuttavia, è un rifacmimento in stile neogotico del Novecento, perché l’edificio originale subì dei seri danni a seguito di un terremoto. Quest’ultima sorge dove un tempo si trovava la Chiesa del Purgatorio. Presenta un altare marmoreo con la statua del Santo. Un’eccellenza di Orsara di Puglia è l’antico forno a paglia dell’Associazione Pane e Salute. La prima teoria si basa su una leggenda, secondo la quale un’orsa viveva in quest’area con i suoi due cuccioli. Nonostante il trend che vede i centri dei Monti Dauni lentamente spopolarsi. L’altra chiesa del complesso abbaziale dell’Angelo è quella dell’Annunziata. Provare per credere cari i nostri buongustai! NUOVO CONCORSO GIUNTA LOMBARDIA 40 ASSUNZIONI DI PERSONALE… Corsi Marchi certificazioni. Costruita nel 1122 e alta ben 23 metri, la torre aveva uno scopo prettamente difensivo: dalla sua sommità si poteva controllare tutto il territorio circostante e prevenire gli attacchi. È un dolce simile alla cassata siciliana (ma senza frutta candita), a base di ricotta e ricoperto di marzapane. Se si parla di Monti Dauni e di Orsara di Puglia dal punto di vista eno-gastronomico, sicuramente sentirete parlare di Peppe Zullo, il cuoco contadino. Nel Sub-Appennino Dauno tra boschi e borghi antichi culminanti nelle cime del Sambuco del Pagliarone e del Cornacchia che è la cima più alta di tutta la Puglia. Raggiungere i Monti Dauni in auto è molto semplice: dall’Autostrada dell’Adriatico A14 si esce a San Severo e si procede verso Biccari, un borgo antico ai piedi delle montagne che rappresenta la base perfetta per esplorare il territorio circostante. Contenuto trovato all'interno... per la serenità che gli ispirava quel piccolo comune dei Monti Dauni. ... Che cosa vedere Nel 984 i normanni presero possesso di questi territori e vi ... Nemmeno l’incuria colpevole dell’uomo, o la più violenta tempesta, possono mutare la storia che essi, Ci sono stati giorni in cui abbiamo pensato che il Montenegro fosse una meta quasi irraggiungibile. Cosa vedere in Puglia: guida al tacco d’Italia. Tra di essi ricordiamo la Questo borgo è la casa indiscussa di un vitigno autoctono pugliese: il Nero di Troia. Il palmento inizia a girare, avviando il processo di macinatura. Quello di Biccari è davvero super! L’itinerario che descriverò in questo post toccherà alcuni borghi dei Monti Dauni: Orsara di Puglia, Bovino, Troia e Deliceto. Ancora oggi, l’arteria pricipale del centro storico di Troia (Corso Regina Margherita) passa sull’antica strada romana. Andiamo a scoprirlo insieme! Dall’altra parte del fiume, oltrepassato l’antico ponte romano, si trova la Stazione di posta che fungeva da albergo per i viandanti. I Monti Dauni sono ricchi di boschi dove poter fare trekking. In ciascuna località del Subappennino Dauno, troverete delle produzioni locali e alcune preparazioni gastronomiche molto deliziose. Contenuto trovato all'interno – Pagina 184... non rileva vedere chi l'abbia progettato , od eseguito , chi l'abbia eccitato ... convinto per le deposizioni di Carlo Morelli , Giosuè Monti ed altri . L’antica città di Herdoniae risalente al IV secolo a.C., tra i resti romani un anfiteatro, un mercato … in autonomia, ma farla con una guida ambientale abilitata dalla Regione Puglia è sicuramente un plus da tenere in considerazione. La chiesa dell’Annunziata, al contrario, presenta due cupole dallo stile orientaleggiante, una a base circolare e l’altra ellissoide. Passiamo a un altro borgo dei Monti Dauni. termini e condizioni. Se poi, sulla via del ritorno, non siete molto stanchi, potete sempre fermarvi al parco Daunia Avventura e cimentarvi in uno dei percorsi acrobatici. Foggia e la Daunia Settentrionale appartengono ad una speciale subregione pugliese molto caratteristica nei suoi paesaggi e nelle sue tradizioni. Oggi il Subappennino Dauno, altro nome con cui sono definiti i Monti Dauni, costituisce la zona verde della Puglia. Secondo alcuni deriverebbe da ilex (elce in latino), pianta molto diffusa nei boschi circostanti. in collaborazione con Daunia Press Tour e i comuni di Biccari, Orsara di Puglia e Troia. Devono il loro nome ai Dauni, l’antica popolazione che abitava l’area settentrionale della Puglia. Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. Cosa vedere di Bovino. I palmenti sono realizzati in quarzite proveniente dalla Francia Settentrionale. Complimenti per il coraggio dimostrato al parco avventura, perché non a tutti va di mettersi in gioco… Amen la goffaggine, è divertentissimo! Cosa vedere in Puglia: guida al tacco d’Italia. Il territorio dei Monti Dauni è molto legato alle sue tradizioni, anche in campo culinario. Concludiamo questo itinerario tra i borghi dei Monti Dauni a Deliceto. Salvatore e la Chiesa di Sant’Anna e Morti. Contenuto trovato all'interno... che nei mesi estivi anima i borghi pugliesi, con alcune tappe nei Monti Dauni. ... cosa. vedere. La fama di Bovino è legata soprattutto al monumentale ... Sei si trovano proprio sulle morbide alture del Subappennino Dauno. Questo itinerario sul Subappennino Dauno inizia da Orsara di Puglia. Terra di castelli e torri bizantine, di sentieri inesplorati e strade bianche, di borghi autentici e tavole imbandite: oggi vi portiamo in Puglia alla scoperta dei Monti Dauni! A Castelluccio Valmaggiore è custodita l’altra torre bizantina più importante del territorio, che ha saputo resistere anche al tremendo terremoto del 1731, e, visitando il. In questa occasione non ho avuto modo di visitare il borgo, ma sono stato in un luogo unico nel suo genere a pochi chilometri di distanza. Se Biccari è uno dei centri più attivi e vivaci di tutto il territorio dei Monti Dauni un motivo ci sarà e forse è da ricondurre al Parco Daunia Avventura, una vera eccellenza per chi ama l’avventura e le attività all’aria aperta. Ciao Benedetta! Nella maggior parte dei casi si tratta di escursioni a piedi o in mountain bike alla portata di chiunque sia abituato a camminare in collina. Inutile dirvi quale di questi manager si sarebbe aspettato da me se fossimo vissuti in quel periodo… ma d’amore ovviamente! Posted on Agosto 20, 2019. I boschi sono per lo più di pini neri e abeti rossi; ho visto anche molti esemplari di Ora basta con la storia dell’arte, è ora di fare una pausa golosa. ... Cosa vedere di Puglia. I piccoli borghi antichi: Biccari. Isole Tremiti Cosa Vedere e Cosa Visitare. I Monti Dauni è la fascia meridionale del Subappennino Dauno che copre il lembo estremo. Su una collina, a 450m s.l.m., circondato da boschi e aree naturalistiche del Subappennino Dauno: ecco dove si trova Biccari, piccolo borgo il cui primo insediamento risale al Neolitico. Per qualsiasi informazione scriveteci a rivogliolabarbie@gmail.com. Nel livello inferiore si possono osservare una serie di archi ciechi e il portone bronzeo, diviso in 28 pannelli con bassorilievi. 340 8649101), che conosce il territorio come le sue tasche e sa raccontarlo come solo chi ama il proprio paese è in grado di fare, attraverso aneddoti e curiosità. Monti Dauni, tra storia e boschi. Telefono. informazioni pratiche. Essa comprendeva una ventina di torri e quattro porte. Si possono quindi ammirare diversi palazzi storici e chiese. L’ordine del Cavalieri di Calatrava lasciò l’Abbazia nel 1294. Detto dell’opportunità di dormire nel Bed&Tree e nella Bubble Room del Parco Daunia Avventura, non possiamo che consigliarvi il B&B Agorà, dove siamo stati ospiti durante il nostro soggiorno a Biccari. Il forno ha due comparti: il primo serve per la combustione della paglia, il secondo per la cottura delle pagnotte. e provare questa fantastica esperienza ci si può rivolgere a Francesco Velluto (cell. ... Come i paesi intorno, Candela fu dominata dagli Svevi dalla fine del XII secolo alla metà del XIII, vide il suo periodo di splendore con il regno di Federico II, ... Cosa fare. Riprova. Per fornire di cibo la stazione di posta, fu realizzato il mulino. Altri sostengono la derivazione dall’espressione latina Deo licet (che piace a Dio). Piscine Monti Dauni Con Visititaly l'elenco delle piscine al coperto e al scoperto nel Comprensorio di Monti Dauni. Contenuto trovato all'interno – Pagina 480Tutt'altro è della Puglia Daunia che per il suo grande ed esteso bacino vi corrono ... dovea essere fino ne ' tempi suoi qualche cosa dippiù che oggi non è ... Queste pesano circa 4 chili, sono caratterizzate da un colore ambrato, dato dalla combustione della paglia, e possono essere consumate in 10/15 giorni senza perdere la loro fragranza e morbidezza. Cosa vedere a Massafra in tre giorni: itinerari religiosi. La prima al Bosco Acquara, nei pressi di Orsara di Puglia, e la seconda al Bosco Macchione, nel territorio di Deliceto. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful. All’interno è in stile barocco a una navata e si può visitare anche un museo. Il giro a Deliceto è iniziato proprio dalla Chiesa di Sant’Antonio. Consulta gli indirizzi e gli orari dei centri sportivi acquatici più adeguati alle tue necessità. Gode di una posizione interna e fa parte della Comunità Montana dei Monti Dauni.Si trova vicinissima al confine con la Campania e la provincia di Avellino, infatti le influenze della regione attigua si ritrovano soprattutto nel dialetto locale. La passeggiata a Deliceto è continuata lungo Corso Regina Margherita, la strada principale del borgo, dove si trovano il Municipio e diverse chiese, tra cui la Chiesa Matrice dedicata al SS. scoprire monti dauni. È senza dubbio il monumento principale di Deliceto. Oltre al ristorante, la tenuta è anche un luogo di villeggiatura, con mini-appartamenti molto confortevoli (dove ho soggiornato durante i miei giorni a Orsara). Se l’impatto esterno è già positivo, una volta entrati non si può non rimanere affascinati dalla grotta di San Michele. Durante il nostro soggiorno e in occasione del press tour “La Puglia da un alto punto di vista”, abbiamo avuto il privilegio di ammirare questo scorcio al tramonto. Se volete farvi un’idea di questi canti, oltre 50 registrazioni sono consultabili sul sito dell’archivio sonoro di Puglia. In stile barocco, conserva al suo interno un prezioso organo a canne del 1775 e una statua lignea di Sant’Antonio. Prima di fare una scenografica e gustosa pausa pranzo e provare la borragine fritta dello chef Peppe Zullo alla cantina ipogea Nuova Sala Paradiso, il passato spagnolo di Orsara vi condurrà in piazza Mazzini al Palazzo Baronale, adiacente alla chiesa dell’Annunziata, dove dimorò l’ecclesiastico Francesco Guevara (nessuna parentela con il quasi omonimo cubano) e alla Fontana Nuova, custodita tra due arcate del Palazzo della Principessa di Selofra ed utilizzata in passato anche come lavatoio pubblico. Non a caso, lo stemma araldico del Comune di Orsara di Puglia raffigura un’orsa con il suo cucciolo vicino a una quercia, albero molto presente nei boschi circostanti. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Che dire, gli ingredienti per un bell’itinerario nei Monti Dauni ve li abbiamo dati. La sua fondazione è antichissima, ma è nel periodo normanno che Deliceto gode di un periodo di splendore. Monti Dauni: come già vi ho accennato in un altro post, la Puglia non è solo Salento né, tanto meno, lu sule, lu mare, lu iento.O meglio: di vento ne ho sentito parecchio ma non si trattava di brezza marina. Il Tuccanese è un vino che potete trovare solo sui Monti Dauni in Puglia La cantina studio dell’architetto Guidacci Può un architetto tutto preso dall’armonia tra vuoti e pieni decidere di diventare rude contadino e andare in vigna all’alba e al tramonto a controllare il grappolo? L’origine del nome è incerta. , dove siamo stati ospiti durante il nostro soggiorno a Biccari. Post scritto in collaborazione con Cooperativa Frequenze e Comune di Orsara di Puglia. Con le spalle ben protette dalle montagne, le cime più alte della Puglia, quelle dei Monti Dauni. A Biccari vi consigliamo quattro posticini niente male, ognuno diverso dall’altro quanto ad interpretazione della cucina locale: Se siete più da formaggi e salumi, invece, c’è solo un posto a Biccari dove dovete andare, l’azienda agricola Molino a vento. Le tradizioni per gli Ognissanti sono differenti da paese a paese, ad esempio a Troia durante la notte fra il 1 e il 2 novembre vengono lasciate le calze riempite di dolci, doni dei familiari defunti. C’è una parte di Puglia dove le giornate sono ancora scandite dal suono delle campane, dove il sole scalda tiepido fino a ottobre inoltrato, dove le anziane signore che escono da casa ti salutano, abbozzando un sorriso anche se sei un volto … , i Monti Dauni sono una miniera di percorsi e sentieri tutti da scoprire! Δdocument.getElementById( "ak_js" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. . Cerca per: Home; Chi Siamo. COSA VEDERE. Proprio sotto gli alloggi si trova la sua cantina, definita una cattedrale del vino. Per noleggiare le e-bike e provare questa fantastica esperienza ci si può rivolgere a Francesco Velluto (cell. Quella dei Monti Dauni è una zona che in pochi conoscono. In Puglia, si sa, il cibo è una cosa seria, abbondante e non lo si può rifiutare quando si è a tavola. Da una parte il borgo di Biccari, con la cupola della Chiesa Madre illuminata, dall’altra le colline digradanti verso il Tavoliere delle Puglie, dove spuntano mille pale eoliche. Anche in questo il soggiorno a Biccari si è rivelato azzeccato: il borgo ha tanti ristoranti e trattorie dove vengono preparati i piatti tipici dei Monti Dauni, con una qualità che ha sempre sfiorato l’eccellenza. Monti Dauni. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Potete assaggiarla ad esempio alla Pasticceria Casoli, a lato della Concattedrale di Troia. Sono certa che ciò che ha realizzato mi piacerebbe tanto. Il paesaggio è infatti caratterizzato da alture, con diverse aree boschive e antichi borghi adagiati dolcemente sui rilievi. , luogo molto amato dai pugliesi nelle calde giornate estive. e si sente: il vento di questo maggio poco primaverile si impone con una certa forza e fa sentire il suo rumore lungo le settecentesche mura di cinta di Orsara di Puglia. In quest’ultimo sono custoditi tre Exultet, cioè rotoli di pergamena miniata del XI e XII secolo dal valore inestimabile. Ai due lati della galleria si trovano vari spazi, tra cui una sala convegni da 70 posti, una sala degustazione e i magazzini. Per chi ama paesaggi da favola e sterrati da percorrere in mountain bike, i Monti Dauni sono una miniera di percorsi e sentieri tutti da scoprire! Un elemento caratteristico dei falò è la presenza della ginestra. La Guida dei Monti Dauni. Il Parco Daunia Avventura sorge ai piedi del Monte Sidone, dove si trova anche il suggestivo Lago Pescara, luogo molto amato dai pugliesi nelle calde giornate estive. In questo angolo di Puglia al confine con la Campania, contraddistinto da una natura rigogliosa e spazi immensi, i sentieri escursionistici sono innumerevoli e uno di questi conduce sulla cima più alta di tutta la regione: la vetta del Monte Cornacchia. Io ero stato in un parco avventura nel reggiano, ma non era così ricco di percorsi e soprattutto di carrucole! I borghi angioini . Questi ultimi li conserva nella sua famosa cantina, nell’altra tenuta Nuova Sala Paradiso, alle porte di Orsara di Puglia. Ma, quando dietro a determinati progetti ci sono i giovani, si è ambiziosi, si sogna in grande! Nell’Ottocento, l’Arciconfraternita dei Morti volle una chiesa dedicata ai defunti ed è per questo che porta questo nome. Contenuto trovato all'interno – Pagina 286Resta di vedere se nella pecunia predi virlù in desiderare gli onori MERITATI ... Ogni cosa restituita ad Alessandro , e ralamente . ... Monti Prop . Monti Dauni In questi giorni a Taranto litigano per l’utilizzo delle royalties degli idrocarburi, circa 1,6 milioni di euro, che la Giunta regionale ha destinato a quell’area. Watch Queue Queue. Ciò che si scorge dai vicoli e belvedere del borgo. cosa vedere (9) indirizzi utili (181) dove dormire (2) foto (6) newsletter. In questo caso, la ruota è orizzontale e il funzionamento è unico nel suo genere. Oggi è stato trasformato in un museo e merita assolutamente una visita. I luoghi più reconditi dei Monti Dauni accolgono itinerari unici. Viaggio tra i Monti Dauni, nella Puglia che non ti aspetti. Costruita nel 1122 e alta ben 23 metri, la torre aveva uno scopo prettamente difensivo: dalla sua sommità si poteva controllare tutto il territorio circostante e prevenire gli attacchi. Passeggiando per il centro storico di Biccari si respira l’atmosfera tipica dei borghi pugliesi: bianche e strette vie con panni stesi, piccole piazze su cui si affacciano palazzi che portano i segni del tempo, botteghe storiche. I Monti della Daunia costituiscono una modesta catena montuosa situata lungo lorlo orientale dellAppennino campano; essa occupa la parte occidentale della provincia di Foggia in Puglia nonché il bordo sud-orientale della provincia di Campobasso in Molise e i margini nord-orientali delle province di Benevento e Avellino in Campania. Si tratta di una grotta naturale, creatasi dal vuoto lasciato dal mare, alla quale i fedeli possono anche accedere, tradizionalmente soffermandosi ad ogni gradino per una preghiera personale, scendendo quella che viene definita la Scala Santa. Faeto è un piccolo paese dei Monti Dauni Meridionali di appena circa 600 anime che ha da tempo affascinato storici e linguisti per la sua importante storia legata ad una particolarità idiomatica, il francoprovenzale, rimasto pressoché intatto per secoli per via della posizione geografica del borgo stesso, incastonato com’è tra i monti Difesa (1062 m.),… 3. A circa 5 km da Scampitella incontrerete Anzano, il primo territorio della Puglia. Lungo il percorso troverete delle cave di gesso di grande est... Ahaha Luca, fai bene! Costruita nel 1122 e alta ben 23 metri, la torre aveva uno scopo prettamente difensivo: dalla sua sommità si poteva controllare tutto il territorio circostante e prevenire gli attacchi. Che dite? Abbiamo scoperto per la prima volta questa zona della Puglia grazie al Biccari Cinefood Festival ed è stato proprio in questa occasione che abbiamo capito perché in tanti, al nominare la parola Daunia, ci avevano garantito che ci sarebbe piaciuta molto. Per chi vorrebbe una vita vista mare, noi rispondiamo che amiamo tantissimo … Oltre a essere Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Orsara di Puglia è anche città di Slow Food.