museo civico archeologico

È stato edificato con pietre recuperate dalle macerie della guerra, a memoria del patrimonio architettonico perduto e a testimonianza dell’attività, in passato diffusa, degli scalpellini. Ospita le ricche collezioni archeologiche provenienti dall'antico Museo Universitario dalla donazione del pittore Pelagio Palagi e dagli scavi condotti a Bologna e territorio tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento. Il Museo Civico di Nepi conserva reperti archeologici che illustrano la storia di Nepi e del suo territorio dalla Preistoria sino al Rinascimento. sono possibili aperture straordinarie, su prenotazione, per gruppi di almeno 10 partecipanti e scolaresche. Il Museo Archeologico di Bisaccia, in provincia di Avellino, si sviluppa nell’ambito del piano terra del Castello Ducale e si articola in un percorso espositivo cronologico in senso orizzontale lungo il quale sono esposti i reperti, di proprietà statale, provenienti dagli scavi eseguiti sulla collina di Cimitero Vecchio. Musei. Gli educatori del Museo accoglieranno i più piccoli nelle sala con attività e giochi di scienze e archeologia. È purtroppo gestito da dei volontari che lo aprono soltanto 4 giorni a settimana e per 4 ore al giorno, di conseguenza è molto facile trovarlo chiuso, è meglio informarsi prima di andare a vuoto. Fasano) Km 878,2. È il museo dell'innovazione, presente nell'elenco dei musei innovativi redatto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Sezione etno-antropologica. Indirizzo Civico Museo Archeologico di Bergamo Piazza Cittadella n. 9 24129 Bergamo (ITALY) Recapiti telefono: +39 035 286070 fax: +39 035 286079 email della direzione: archeomuseo@comune.bg.it Cerca nel sito 019.2211.770 - 338.4951.405. e-mail info@museoarcheosavona.it. Museo Civico Archeologico Il Museo ubicato in Via Roma n. 24, conserva numerosi reperti provenienti dal territorio comunale, prevalentemente dalle necropoli etrusche comprese tra il … nell’area dell'antica cattedrale medievale. Recapiti. Immagini e strumenti musicali del Civico Museo Archeologico di Milano). Il territorio nomentano, infatti, vanta una tradizione storica di tutto rilievo che giustifica la nostra volontà di istituire un museo civico con il preciso scopo di “riunire il contesto antico”, facendo riappropriare Mentana di quel ruolo di polo accentratore che le è appartenuto fin dai tempi più antichi. Il museo si arricchisce continuamente di nuovo materiale, Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano ormai da anni nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. dedicate agli scavi archeologici condotti dall'Istituto Internazionale di Studi Liguri negli ultimi anni (su concessione del Ministero dei Beni Culturale), tuttora in corso, Il Museo Civico Archeologico, in attuazione della sua missione e delle sue funzioni istituzionali e nello svolgimento dei propri compiti, assicura la conservazione, l'ordinamento, l'esposizione, lo studio, la conoscenza e la fruizione pubblica delle sue collezioni, favorendo la partecipazione attiva degli utenti e garantendo effettive esperienze di conoscenze e di pubblico godimento. Deposito di memorie della... Museo d'Arte. Il Museo Civico Archeologico delle Acque di Chianciano Terme, ospitato all’interno di un ex granaio ottocentesco nel cuore del centro storico, raccoglie preziosi reperti archeologici rinvenuti nel territorio comunale e può vantare la più importante collezione al mondo di canopi etruschi, ovvero vasi cinerari in forma umana.. Il percorso del Museo Civico Archeologico di Chianciano si … ma anche la sede in cui vengono conservate e valorizzate  le principali testimonianze archeologiche della Nell'area adiacente si trovano i resti della villa romana della Linguella, oltre al torre del Martello o Passanante. Indirizzo Piazza Fortezza Orsini, 59/c - Pitigliano Il museo. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo. Ufficio Cultura tel. Dal 1990 organizza la Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico e dal 2013 è referente nazionale per la … Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. struttura espositiva e all'intero complesso monumentale del Priamar, mentre dal Museo civico archeologico e di scienze naturali "Federico Eusebio" Fondato nel 1897 per iniziativa di Federico Eusebio, il Museo nacque esclusivamente come raccolta storico-archeologica. Museo Civico Archeologico Villanoviano Verucchio. storia di Savona. IL MUSEO Questo museo è considerato uno tra i più bei musei etruschi sia per la ricchezza degli oggetti esposti che per il suggestivo allestimento, sia per l'attenzione al benessere dei visitatori, che per l’aspetto amichevole della struttura e degli operatori. Il Museo archeologico nazionale di Firenze è un museo statale italiano. Catalog of the collection of archeological artifacts donated to the Museo archeologico di Padova by Calogero Casuccio. Notti dell’Archeologia 2018: iniziative nei musei di Rio e alla Torre degli Appiani. Museo Civico Etnografico Archeologico C.G. - Consulta il programma delle attività! Fanchini. Il Civico Museo Archeologico di Camaiore, riaperto nel 2016 dopo un lungo lavoro di ristrutturazione, adeguamento funzionale e allestimento, ha lo scopo di valorizzare le numerose testimonianze archeologiche e storiche di questo territorio, che documentano una continuità insediativa dalla Preistoria al Medioevo fino all’età protoindustriale. In particolare sarà possibile ammirare un’ara con dedica a Vulcano proveniente dall’area dell’antico foro, gli straordinari marmi scoperti in località Casale Santucci e appartenenti ad un santuario extra urbano, nonché il prezioso sarcofago in marmo lunense del Carnale. Museo civico archeologico MucaM. Il Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese è nato nel 1974, per volontà di un gruppo di appassionati locali e dell’Amministrazione Comunale, dopo l’importante ritrovamento di due tombe romane in via Torino. Indirizzo Piazza Fortezza Orsini, 59/c - Pitigliano Il museo. Egitto divino, dal 7 maggio la mostra sarà riaperta con un percorso rinnovato, visitabile fino al 30 gennaio 2022. Civico Museo Archeologico Angera, oggi splendida cittadina di villeggiatura sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, ha restituito le più antiche testimonianze della presenza umana nel territorio di Varese ed era già anticamente una importante stazione di traffico lungo le vie commerciali fluvio-lacuali a cavallo delle Alpi. La Necropoli di Monte Pucci. Gardasee - Norditalien - Siedlung. ll Museo Civico Archeologico, inaugurato nel giugno 2004, è allestito presso l’antico convento di San Francesco.Al suo interno sono esposti dei frammenti scultorei, numerose iscrizioni e alcuni reperti egizi di notevole importanza, che rendono testimonianza del legame che univa la classica Trea ad alcune civiltà orientali, in particolare, a quella egizia. Ottobre al Civico Museo Archeologico! 0432 824680 fax 0432 824696. Il Museo Archeologico di Camaiore, attualmente in corso di nuovo allestimento, è ospitato nel Palazzo Tori Massoni che fu costruito dalla famiglia camaiorese degli Orsucci alla fine del ‘500. Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi - MuVet. Il Museo Civico Etrusco-Romano. 15 Aprile 2020. Il museo permette al visitatore di vivere un lungo viaggio attraverso 11 secoli di storia dell’Isola d’Elba con reperti rinvenuti sia attraverso scavi che recuperati dei fondali marini. Castiglione della Pescaia. Trasferimento di residenza all’estero e Iscrizione AIRE, DAT – Disposizioni Anticipate di Trattamento, Separazione personale, cessazione effetti civili di matrimonio, Riconoscimento cittadinanza Italiana Jure Sanguinis, Riconoscimento di figlio naturale prima della nascita, Manifestazione di interesse finalizzata ai luoghi di celebrazione di matrimoni civili, Fornitura libri di testo scuole inferiori e superiori, Rimborso trasporto scolastico Emergenza Covid-19, Iscrizione servizio trasporto scolastico e trasporto alunni diversamente abili, Agevolazioni servizio refezione scolastica, Avviso assistenza economica nuclei orfanili, Concessione contributi ad inquilini morosi incolpevoli, Rilascio contrassegno per il parcheggio riservato agli invalidi, Servizio trasporto “Mentana Auto Amica”, Strumenti di pianificazione sovracomunale, Sportello Unico dell’Edilizia Telematico (SUET), Trasformazione diritto di superficie in diritto di proprietà ed eliminazione vincoli convenzionali, Richiesta di patrocinio ed uso dello stemma Comunale, Diritto al voto degli elettori non deambulanti, Voto assistito per gli elettori affetti da gravi infermitÃ, Voto per chi non può volontariamente allontanarsi dall’abitazione, Voto per i cittadini italiani all’estero, Liste elettorali aggiunte dei cittadini comunitari, Emergenza Covid-19 – Nuovi riferimenti Uffici Comunali, Servizi Culturali – Pubblica Istruzione. tradizionale, anche  le nuove parti ... Il 5 giugno 2004 stato inaugurato il nuovo Museo archeologico che rappresenta una delle realtà di interesse storico e culturale tra le … It contains the exceptional archaeological collections from the former Museo Universitario, the donated collection of painter Pelagio Palagi, and from the excavations effected in Bologna and the surrounding area between the end of the 19th century … Trevignano Romano probabilmente fu il sito della città etrusca di Sabate, di cui però non è stata trovata traccia, se non un’estesa necropoli ad est e ad ovest del paese. CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA CITTÀ DI CODROIPO Piazzetta Don Vito Zoratti - 33033 Codroipo (Ud) Tel. ULTIME NEWS "Tra Preistoria e Medioevo" Mostra per i 25 anni del Museo. E' sito nella manica sinistra dell'ottocentesco Mercato Coperto nella centrale piazza San Graziano. In occasione della manifestazione “Famiglie al Museo” promossa da FaMu e patrocinata dal Ministero della Cultura, domenica 10 ottobre, alle ore 16 nel Museo civico archeologico e della collegiata di Casole d’Elsa, Patrizia Frati racconterà ai bambini la favola dal titolo: “Maddalena e la Mela Casulana”. Il Museo Civico Archeologico della Valtenesi, nella sua sede espositiva all’interno del Parco Archeologico Naturalistico, costituisce anche il centro di accoglienza e di prima informazione per i visitatori della istituenda Riserva Naturale della Rocca, del Sasso con annesso Parco Lacuale di Manerba del Garda. Gli dei del mare, tra Magna Grecia ed Etruria protagonisti della mostra a Vetulonia. Sarà aperto tutti i sabati e domenica con il consueto orario dalle 15,30 alle 17,30. 019.2211.770 - 338.4951.405. e-mail info@museoarcheosavona.it. Il 14 dicembre 2013 il Comune di Bergamo ha … Il Museo Archeologico Paolo Giovio si compone di varie sezioni. 0432 824680 fax 0432 824696. CASOLE D’ELSA. Il lungo lavoro di creazione del MucaM è stato possibile grazie all’ottimo rapporto di collaborazione instauratosi con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale ed in particolare con il dott. Museo civico archeologico. Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi - MuVet. E' sito nella manica sinistra dell'ottocentesco Mercato Coperto nella centrale piazza San Graziano. CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI CASTEGGIO E DELL’OLTREPO PAVESE. Museo Civico Archeologico della Civiltà etrusca "Enrico Pellegrini" - Pitigliano - La regione dei Tufi. Prossimi eventi. Museo Civico Archeologico Vico Del Gargano "Delli Muti". Scheda del volume a cura di Carla Conti Copyright © 2005 Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna. Tutti i diritti riservati. Il Museo Archeologico di Camaiore, attualmente in corso di nuovo allestimento, è ospitato nel Palazzo Tori Massoni che fu costruito dalla famiglia camaiorese degli Orsucci alla fine del ‘500. Il Museo. Sarà aperto tutti i sabati e domenica con il consueto orario dalle 15,30 alle 17,30. Dopo 35 anni riapre il Museo Civico Archeologico di Noto in corso Vittorio Emanuele. MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO - MEL. museo, che sorge su un settore dell’area archeologica, vive della ricerca in E’ un lavoro fatto di attese e mediazioni ma che alla fine ha prodotto un risultato straordinario per Mentana che ora vanta due musei, il MuGa e il MuCaM. Il Civico Museo Archeologico è l’imprescindibile punto di partenza di ogni percorso alla scoperta di Milano romana, situato in prossimità delle principali testimonianze archeologiche in quello che fu uno dei luoghi cruciali della città antica. Esso costituisce, infatti, uno dei casi in Italia ove un La sua ricca e unica collezione, oltre un migliaio di reperti dalla fine del III millennio a.C. all'alto medioevo, è presentata in una veste museale moderna, funzionale e completamente accessibile. Ottobre al Civico Museo Archeologico! Gli dei del mare, tra Magna Grecia ed Etruria protagonisti della mostra a Vetulonia. Rimarrannno momentanemente chiusi la Galleria d'Arte moderna e contemporanea, la Spezieria di Santa Fina e il Museo Archeologico. Il Museo. Dieci sale espositive, centinaia di reperti che vanno dall’Età Preistorica a quella Medievale, due piani da visitare e zero barriere architettoniche: da ieri pomeriggio Noto ha ritrovato il suo Museo Civico Archeologico, allestito nei bassi del Complesso Monumentale del Santissimo Salvatore – Ex Monastero delle Benedettine, in pieno corso Vittorio Emanuele. Il percorso espositivo ruota intorno al laboratorio di restauro, anch'esso vetrina di reperti di grande interesse. 15 Settembre 2021. Created by Prisma Associazione Culturale. prenotazione telefonica preventiva, sono sempre possibili visite guidate alla - Consulta il programma delle attività! Borgo Valbelluna - Belluno. continuo divenire, grazie alle campagne di scavi, che, su autorizzazione Museo Civico Archeologico "Isidoro Falchi" Piazza Vetluna - Vetulonia 58040, Castiglione della Pescaia (GR) Info e prenotazioni: 0564-948058 Portale Ufficiale del Turismo di Castiglione della Pescaia. Il Museo fa parte del circuito MUSA (Civici Musei Savona), è inserito nella rete dei musei della Regione Liguria e della Provincia di Savona ed è gestito dalla Sezione Sabazia dell'Istituto … qualunque visita  della città di Savona, Indirizzo Civico Museo Archeologico di Bergamo Piazza Cittadella n. 9 24129 Bergamo (ITALY) Recapiti telefono: +39 035 286070 fax: +39 035 286079 email della direzione: archeomuseo@comune.bg.it Cerca nel sito Grosseto. Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte Sekhmet, la Potente. Nell'area adiacente si trovano i resti della villa romana della Linguella, oltre al torre del Martello o Passanante. Museo Civico Archeologico Il Museo ubicato in Via Roma n. 24, conserva numerosi reperti provenienti dal territorio comunale, prevalentemente dalle necropoli etrusche comprese tra il … Il Museo Civico Archeologico di Bologna ha sede nel quattrocentesco Palazzo Galvani fin dalla sua inaugurazione ufficiale, avvenuta il 25 settembre del 1881. allo scopo di approfondire aspetti e momenti significativi della storia di I migliori hotel e alberghi vicino a Civico Museo Archeologico Di Romans, Romans d'Isonzo, Italia: trova tra 509 hotel l’offerta che fa per te grazie a 3.774 recensioni e … This is a museum of innovation, placed by the Ministry of Cultural Heritage and Activities on the list of innovative museums. Museo Civico Etnografico Archeologico C.G. #Dolomiteschange. MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DELLA VALTENESI. 10 Giugno 2021. MEDIA. ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI | AREA ARCHEOLOGIA. Giovedì, 12 Il MucaM – Museo civico archeologico di Mentana e dell’agro nomentano è ospitato all’interno dell’ edificio storico denominato “Galleria Borghese” ed è stato progettato dall’associazione culturale locale Archeoclub d’Italia sede Mentana-Monterotondo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura. agosto scorso il museo  è stato finalmente riaperto dopo un anno e mezzo di 15 Settembre 2021. Orari di apertura: Martedì 9.00-12.00 . L'area disciplinare ha lo scopo di valorizzazione il patrimonio archeologico proprio e della città, anche sulla base di programmi condivisi e convenzioni con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia-Romagna, l'Università di … Dopo 35 anni riapre il Museo Civico Archeologico di Noto in corso Vittorio Emanuele. Facebook: Museo Civico Archeologico Etnografico di Oleggio - /museofanchini. YouTube. Vuoi essere informato delle novità del MUSEO? Festival della Letteratura di Viaggio - 2021. Allestito nel Monastero dei Padri Agostiniani, la cui fondazione risale al XIII secolo, è una delle perle e maggiori sorprese di cultura ed arte dell’entroterra riminese. Raccoglie i rinvenimenti archeologici provenienti dalla città e dall'area del Basso Verbano. Orari di apertura: Martedì 9.00-12.00 . Calcola il percorso per arrivare alla mostra d'arte Sekhmet, la Potente. Museo Civico Archeologico. Il Museo Civico Archeologico di Bologna ha sede nel quattrocentesco Palazzo Galvani fin dalla sua inaugurazione ufficiale, avvenuta il 25 settembre del 1881. Rimarrannno momentanemente chiusi la Galleria d'Arte moderna e contemporanea, la Spezieria di Santa Fina e il Museo Archeologico. Le attività educative del Civico Museo Archeologico sono affidate al Centro Didattico Culturale, che, sotto diversa denominazione, si è costituito nel 1981 a conclusione di un corso di formazione, promosso dal Museo Archeologico e dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura. Museo civico archeologico di Bologna Bologna (BO) Dal 1 luglio 2021 il Museo Archeologico di Bologna apre “Agorà Archeologia”, un nuovo spazio pensato... Dettagli. Noto. Il Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona documenta le varie fasi del popolamento umano nel territorio che gravita intorno al Monte Cetona, a partire dal Paleolitico fino alla fine dell’Età del Bronzo. 15 Aprile … #Dolomiteschange. L’attuale esposizione, però, vuole essere solo il punto di partenza di un percorso di conoscenza e rivalutazione della storia antica di Mentana, attraverso il futuro accrescimento della collezione museale con altre testimonianze materiali del nostro territorio oggi custodite in diversi depositi museali e privati. 34 … Museo Diocesano. Facebook: Museo Civico Archeologico Etnografico di Oleggio - /museofanchini. Quattro appuntamenti dedicati ai bambini. Museo Civico di Modena Largo Porta S.Agostino, 337 41121 Modena +39 059 203 3101 - 3122 museocivico@comune.modena.it; MUSEO Staff e Contatti Missione La nostra Storia Carta dei servizi Press; SERVIZI Consultazione patrimonio e archivi Riproduzioni fotografiche Ufficio Carta archeologica Richieste di assenso archeologico Prestito opere e reperti Il Museo Civico Archeologico e la Pinacoteca “Edilberto Rosa” sono ospitati, insieme all’Archivio storico e alla Biblioteca Comunale, nei locali nell’ex Collegio Boccarini in origine convento francescano del XIII-XIV secolo dotato di chiostro a … Orari e giorni di apertura . munite di green pass. L'8 Maggio riaprono al pubblico: il Palazzo Pubblico, la Pinacoteca,la Torre Grossa e la chiesa di San Lorenzo in Ponte. Dal 1990 organizza la Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico e dal 2013 è referente nazionale per la … Il Museo Civico Archeologico delle Acque di Chianciano Terme, ospitato all’interno di un ex granaio ottocentesco nel cuore del centro storico, raccoglie preziosi reperti archeologici rinvenuti nel territorio comunale e può vantare la più importante collezione al mondo di canopi etruschi, ovvero vasi cinerari in forma umana.. Il percorso del Museo Civico Archeologico di Chianciano si … Dal 18 giugno riapre il bookshop del Civico Museo Archeologico. Il Museo Archeologico di Padova conserva reperti di grande rilievo provenienti sia da raccolte... Biblioteca Civica di Padova. Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria è stato riconosciuto tra gli istituti museali archeologici più prestigiosi d’Italia con l’istituzione delle autonomie operata dalla Riforma del MiBACT del 2014. Museo civico archeologico. Ti terremo aggiornato su tutte le principali notizie e gli eventi riguardanti il Museo di Casteggio, Acconsento all'uso dei dati personali secondo la direttiva della Privacy disponibile qui. L'8 Maggio riaprono al pubblico: il Palazzo Pubblico, la Pinacoteca,la Torre Grossa e la chiesa di San Lorenzo in Ponte. Il museo permette al visitatore di vivere un lungo viaggio attraverso 11 secoli di storia dell’Isola d’Elba con reperti rinvenuti sia attraverso scavi che recuperati dei fondali marini. Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano ormai da anni nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. Trevignano Romano probabilmente fu il sito della città etrusca di Sabate, di cui però non è stata trovata traccia, se non un’estesa necropoli ad est e ad ovest del paese. Il Civico Museo Archeologico e della Città di Savona, inaugurato nel 1990, trova sede nella quattrocentesca Loggia del Castello Nuovo, all'interno del complesso monumentale del Priamàr. Museo Civico Archeologico di Noto Un Viaggio in Sicilia tra Classicismo e Barocco Il Museo civico di Noto è composta da due sezioni: la prima, archeologica, raggruppa reperti ritrovati negli scavi dell’antico sito di Noto. 15 Aprile 2020. Orologio solare sferico detto "Globo di Matelica", I-II sec. Il Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese è nato nel 1974, per volontà di un gruppo di appassionati locali e dell’Amministrazione Comunale, dopo l’importante ritrovamento di due tombe romane in via Torino. CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI CASTEGGIO E DELL’OLTREPO PAVESE. Alcune sale sono dedicate al collezionismo, come la sala egizia, la sala delle gemme, quelle dei vasi greci, delle monete, dei bronzetti italici e romani e la ricostruzione dell’antica esposizione preistorica. di Agnano. CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA CITTÀ DI CODROIPO Piazzetta Don Vito Zoratti - 33033 Codroipo (Ud) Tel. Nell'antico edificio dei magazzini di sale alla Linguella si trova il museo che mostra reperti archeologici dell'Arcipelago Toscano. INGRESSO GRATUITO. The Museo Civico Archeologico di Bologna has been in the 15th-century Palazzo Galvani since its official inauguration on 25th September, 1881. Scopri attraverso un tour virtuale il MAC. Nella struttura della maestosa Fortezza delle Linguella a Portoferraio è stato inaugurato nel 1981 il Museo civico archeologico della Linguella. Il Centro Didattico Culturale del Museo Archeologico . Musei. Borgo Valbelluna - Belluno. tanto che i visitatori e le visitatrici potranno vedere, oltre al percorso Vicolo Chiesa, 1 - 28047 Oleggio (NO) Tel/fax 0321/91429 - museocivico@comune.oleggio.no.it. Piazzetta Beato Giovanni Paolo II, 28 Museo Civico Archeologico di Camaiore. Savona. L’istituzione di un Museo è un lavoro lungo e complesso che vede la collaborazione di diversi soggetti: l’Amministrazione Comunale, la Soprintendenza, gli archeologi e i restauratori. Il museo civico archeologico, è piccolo ma contiene preziosissimi reperti ed è accorpato al Museo dello Sbarco di Anzio. La creazione di un’apposita struttura museale ha permesso, in primo luogo, di valorizzare quanto meritano gli eccezionali reperti già presenti nel territorio comunale: in particolare, l’esposizione, attraverso un filo conduttore che si snoda in 6 sezioni tematiche, racconta la storia antica di Mentana, le modalità insediative e l’urbanistica del municipio romano di Nomentum. 25 e 26 settembre: il Museo Archeologico Platina festeggia le Giornate Europee del Patrimonio. MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO - MEL. Il MucaM – Museo civico archeologico di Mentana e dell’agro nomentano è ospitato all’interno dell’ edificio storico denominato “Galleria Borghese” ed è stato progettato dall’associazione culturale locale Archeoclub d’Italia sede Mentana-Monterotondo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura. ministeriale, da 65 anni vengono annualmente svolte dall'Istituto Il Paleolitico è documentato da strumenti in selce e ftanite: bifacciali, punte, raschiatoi e nuclei; più scarse sono le testimonianze per il Mesolitico (da 11.000 anni fa) ed … It contains the exceptional archaeological collections from the former Museo Universitario, the donated collection of painter Pelagio Palagi, and from the excavations effected in Bologna and the surrounding area between the end of the 19th century … L’obiettivo era evitare che le tracce archeologiche della tradizione fossero disperse. MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO - MEL. Nell'antico edificio dei magazzini di sale alla Linguella si trova il museo che mostra reperti archeologici dell'Arcipelago Toscano. CASOLE D’ELSA. Il Museo Civico di Nepi conserva reperti archeologici che illustrano la storia di Nepi e del suo territorio dalla Preistoria sino al Rinascimento. Vicolo Chiesa, 1 - 28047 Oleggio (NO) Tel/fax 0321/91429 - museocivico@comune.oleggio.no.it. Il Museo Civico Archeologico di Bologna ha sede nel quattrocentesco Palazzo Galvani fin dalla sua inaugurazione ufficiale, avvenuta il 25 settembre del 1881. Vi sono conservati reperti archeologici di epoca preistorica, etrusco-ligure, romana, medievale e rinascimentale. Il Museo fa parte del circuito MUSA (Civici Musei Savona), è inserito nella rete dei musei della Regione Liguria e della Provincia di Savona ed è gestito dalla Sezione Sabazia dell'Istituto … Il Museo. Prossimi eventi. The book retraces the history of the Archeological Civic Museum of Fiesole, on the occasion of the centenary of its creation. Civico Museo Archeologico Angera, oggi splendida cittadina di villeggiatura sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, ha restituito le più antiche testimonianze della presenza umana nel territorio di Varese ed era già anticamente una importante stazione di traffico lungo le vie commerciali fluvio-lacuali a cavallo delle Alpi. Il Museo civico archeologico è collocato nel Palazzo Municipale dove alcuni ambienti sono adibiti a Museo di civiltà ernica e romana. Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano ormai da anni nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. Il Museo Civico Etrusco-Romano. Programma iniziative del museo. L'area ha come fulcro il Museo Civico Archeologico, con sede in Palazzo Galvani. Il MucaM – Museo civico archeologico di Mentana e dell’agro nomentano è ospitato all’interno dell’ edificio storico denominato “Galleria Borghese” ed è stato progettato    dall’associazione culturale locale Archeoclub d’Italia sede Mentana-Monterotondo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura. Museo civico Giovanni Marongiu di Cabras Il Civico Museo Archeologico di Cabras, inaugurato nel 1997, custodisce importanti testimonianze del territorio dalla preistoria al Medioevo. Il Museo Archeologico di Sesto Calende – bellissima piccola città collocata sulle rive del Ticino e del Lago Maggiore, a ridosso delle Prealpi – è allestito nell'ottocentesco Palazzo Comunale. chiusura. Egitto divino, dal 7 maggio la mostra sarà riaperta con un percorso rinnovato, visitabile fino al 30 gennaio 2022. prossimo mese di ottobre riprenderanno i laboratori didattici del Museo. Martedì (ore 15-18); Giovedì (ore 9-13); Venerdì (ore 15-18); Sabato (ore 10-13 e 15-18); Domenica (ore 15-18), "8-9 ottobre 2021 - 54° Convegno internazionale della ceramica", qui sopra, a sinistra, nella home page di questo sito, 8-9 ottobre 2021 - 54° Convegno internazionale della Ceramica. Museo Civico Archeologico di Portoferraio. Gli Eventi. Nel luogo che per secoli fu il cuore della città, prima occupato dal foro romano poi dalla cattedrale di Santa Maria, ora sorge il polo culturale di Lodi Vecchio costituito dal Museo Laus Pompeia, la biblioteca ed il parco archeologico. Museo civico archeologico MucaM. 0432 820174 e-mail: museoarcheologico@comune.codroipo.ud.it. In città, nell’Ottocento, era sorto, per volontà soprattutto di Eugenio Faina, con la collaborazione degli archeologi Gian Francesco Gamurrini e Adolfo Cozza, un Museo Civico Archeologico, contenente una significativa antologia di reperti appartenenti a diversi periodi storici. Tel. Il Museo Civico Archeologico e la Pinacoteca “Edilberto Rosa” sono ospitati, insieme all’Archivio storico e alla Biblioteca Comunale, nei locali nell’ex Collegio Boccarini in origine convento francescano del XIII-XIV secolo dotato di chiostro a doppio loggiato realizzato nel XVI secolo. Monte Pucci ricade nel territorio di Vico del Gargano (FG) e si colloca nel versante nord- occidentale di un piccolo promontorio tra San Menaio e Peschici, prospiciente la piana di Calenella, nei pressi della stazione ferroviaria “Peschici-Calenella”.