Ce la siamo proprio meritata! I campi obbligatori sono contrassegnati *. Il 5 Agosto è meta di un pellegrinaggio religioso che porta in cima migliaia di persone. 27 luglio 2019. Un’oasi [LEGGI TUTTO], PiemonteAlps è uno spazio in cui si parla di turismo prevalentemente svolto in montagna o in collina, racconti e descrizioni di luoghi suggestivi e panorami mozzafiato. Infatti, per via della sua dedizione a questa montagna, Fulgido viene spesso chiamato il Guardiano del Rocciamelone da escursionisti e gente del posto. Contenuto trovato all'interno â Pagina 150... pittoresco della Valle di Susa con la Sacra di S. Michele e il Rocciamelone . ... pendenza massima 20 % , media 13.5 ; dislivello m 419 ; normalm . Se il parcheggio è pieno, è possibile trovare altri posti appena prima del Rifugio La Riposa. La salita dal Rifugio La Riposa (quella che vi racconto oggi), anche se non presenta punti particolarmente difficili, richiede comunque una preparazione fisica adeguata e particolare attenzione perché, soprattutto nell’ultimo tratto, il sentiero è esposto, stretto e attrezzato con corde. sarà anche per i suoi 3500 e oltre di altezza? Raggiungiamo la bellissima e panoramica Cima Mares in provincia di Torino, tra i comuni di Sparone, Alpette, e Canischio. Da qui inizia il tratto più impegnativo dell’escursione al Rocciamelone dove la pendenza è molto marcata e l’altitudine inizia a farsi sentire sul serio. Da qui proseguiamo sul sentiero e poi su un tratto della strada sterrata che ci conduce ad un primo parcheggio di auto. Altitudine massima: 3538 mt s.l.m. Dal Rifugio Ca d’Asti alla cima del Rocciamelone abbiamo impiegato esattamente 1.45h. Giro ad anello: no. Oltre la fatica! Tocchiamo la neve e ritorniamo su, preparandoci mentalmente alla discesa di 3000 mt. FOTO / CORSA SUSA-ROCCIAMELONE, TUTTI I VINCITORI. Se ti stai preparando per la tua prima escursione in montagna ti lascio qualche consiglio per partire preparato. - ROCCIAMELONE versante sud-ovest m. 3538 Difficoltà : AD+ Dislivello : 1350 metri Tempo : 6 -7 ore salita alla vetta Luogo di partenza : La Riposa 2205 m. Attrezzatura : alpinistica L'itinerario di salita qui descritto, supera l'imponete versante sud-ovest del Rocciamelone, che precipita per oltre 3000 E mai come in quel momento ne ho avuto la conferma. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Sarà un’escursione che porterò sempre con me, nei miei ricordi migliori! DESCRIZIONE SENTIERO PER IL ROCCIAMELONE. Non solo ha ricostruito con le proprie mani numerose parti del rifugio, del bivacco e del santuario, ma si prende anche cura del sentiero, pulendolo, sistemando i segnavia, le corde fisse e le rocce instabili ogni stagione. 1° giorno - Punto di partenza La Reposa (TO) a 2205m, sino giungere al Rifugio Cà d'Asti a 2854m (Dislivello da coprire 649m), tra pascoli e panorami, una prima "sgroppata" per acclimatarsi! Eravamo stanchi e molti (me compresa) stavano iniziando a soffrire il mal di montagna, ma dovevamo tenere duro perché non mancava più molto. Ma fu solo il 1° settembre del 1358 che il cavaliere Bonifacio Rotario d’Asti raggiunse la cima del Rocciamelone per mantenere la promessa fatta a sé stesso durante la sua prigionia in Turchia. 0 votes + Vote up!-Vote down! Le osservazioni invernali degli animali forniranno risultati migliori perché le... E’ ripresa seppur brevemente l’attività escursionistica di Cammini Divini recuperando una delle attività previste per la Stagione del Tartufo di... Appoggiata alla staccionata del campo, controllavo due ragazzi che facevano lezione di equitazione. . ecc . Chi distrutto, chi felice e chi entrambe le cose. Mi piace vedere posti nuovi, gente nuova, conoscere e vivere culture diverse dalla mia. Perciò, quando qualcuno dietro di te sale più veloce, ti accosti, lo saluti e lo lasci passare. L'itinerario si sviluppa sul versante della Valsusa percorrendo il classico tragitto che sale da La Riposa. A fianco, il Rifugio Santa Maria che pare sia aperto tutto l’anno, pronto quindi a riparare chi ne abbia necessità in ogni momento. Questo moderno edificio è stato costruito nel 1958. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Quando stavo per arrivare, all’ultimissimo passo prima di mettere piede sulla cima, un signore che era arrivato poco prima di me mi ha guardata, ha alzato al cielo le braccia e sorridendomi mi ha detto “dai che sei arrivata, ce l’hai fatta anche tu!”. Dopo aver parcheggiato le auto al Rifugio La Riposa ed aver raggiunto in 1 ora e 15 minuti il Rifugio Cà d'Asti ha . Dislivello (m) 3037 Quota partenza (m) 501 Quota vetta/quota (m) 3538 Lunghezza (km) 24 Esposizione Nord Difficoltà salita MC+ Difficoltà discesa EC il rocciamelone per come lo vedo io è formato da 3 step: dal primo rifugio si raggiunge il secondo , si chiama cà d'asti e rimane a 2850 metri. Note Tecniche: il Rocciamelone è una A dire la verità, una volta che conosci il Rocciamelone, inevitabilmente ti viene voglia di tornarci un’altra volta. La Riposa - Mompantero (TO) VALLE DI SUSA (TO) 30 € / PERSONA. Zona: Torino Partenza: Usseglio Arrivo: Usseglio Distanza: 13,50 km Tempo di percorrenza: 4 ore Quota di partenza: 2 642 m Quota di arrivo: 3 538 m Dislivello salita: 896 m Difficoltà: Escursionistico difficile. Contenuto trovato all'interno â Pagina 427Da Lanzo Torinese a Viù e a Margone Con qualche sensibile dislivello tra Lémie ed Usseglio ... dominata dal Rocciamelone m 3538 e dalla Croce Rossa m 3566 . M5-T3 (T5)-E4. La passeggiata parte dal rifugio La Riposa e arriva sulla cima del monte Rocciamelone. Il Rocciamelone: l'itinerario preferito da milioni di scalatori della vetta. Finito il novembre più asciutto e caldo della storia climatica, finalmente nevica. Il secondo verrà posizionato, invece, a 2.300 metri di dislivello rispetto al via . Doppia uscita per la Vetta di Rocciamelone in Val di Susa domenica 16 Luglio. Primo lo Chaberton adesso il Thabor, due picchi tra salita e discesa da più di 2500 metri di dislivello da affrontare tra rocce . Alle spalle di Torino, al confine tra la Valle di Susa e la Valle di Viù, si erge a 3.538 metri s.l.m. ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo , comunque con capi caldi ed una giacca,guanti e cappello,obbligatori bastoncini , lampada frontale e . Vedevamo arrivare man mano le persone che avevamo superato prima sul sentiero. SUSA - Sesta edizione per il BEI K3, la gara unica al mondo che si corre sui ripidi pendii del Monte Rocciamelone. Il Rocciamelone (Rociamlon [rʊʧam'lʊŋ] in piemontese, Rochemelon in francese) è una montagna delle Alpi Graie della Catena Rocciamelone-Charbonnel, alta 3.538 m s.l.m., situata in Piemonte, al confine tra la Valle di Susa e la Valle di Viù, sulla cui vetta convergono i territori comunali di Mompantero, Novalesa e Usseglio Dopo gli ultimi sforzi e dopo 2900 metri di dislivello eccoci in cima a 3538 mt di altezza!! L’altra è invece la “Via dalla Valle di Viù”, di livello Alpinistico Facile, con partenza dal Lago di Malciaussia (1805 m), nel comune di Usseglio. Il primo gruppo di 9 persone ha fatto il percorso in notturna per assistere al sorgere del sole direttamente dalla vetta. In campo femminile, la vittoria non è mai stata in discussione, troppo forte la svizzera Victoria Kreuzer che va a vincere in 2:27:55, terzo tempo di sempre, secondo posto per la basca Oihana Azkorbebeitia in 2:35:00, arrivo per mano per la francese Jessica Pardin e la svizzera Maya . Scarica file GPX Contenuto trovato all'internoAdesso era meglio dedicarsi al fine settimana dove mi sarei sparato il Rocciamelone, 3538 d'altezza con un dislivello di oltre 1300 dalle quattro case della ... LUOGHI DI INTERESSE, PUBBLICITÀ SU PIEMONTEALPS Dislivello totale: 2000m. In sostanza, il pianoA era di fare circa 75km di bici (una 15ina in salita con circa 1200-1300 di dislivello) + circa 1700m di dislivello a piedi in salita, e relativi ritorni. Qualcuno mi da notizie su codesto trekking? Con la sua forma aguzza, non lontana dai più noti valichi del Monginevro e del . Questa montagna è una delle più alte cime escursionistiche d'Europa,. Sulla bicicletta, una classica da città e pianura, l'atleta è sceso giù dal Monte Thabor sopra Bardonecchia in Valle Stretta. Dopo esserci goduti il panorama decidiamo di avvicinarci al ghiacciaio del Rocciamelone e scendiamo di circa 150 mt. Località di partenza: Malciaussia 1805m. Il mio Blog. 5 escursioni poco conosciute sopra i 3000m in Val di Susa. Valchiusella, Valle Sacra e Alto Canavese, Il Passo della Croce e il Monte Turu da Colbeltramo. Cosa dovrei continuare a fare? I metri di dislivello guadagnati in salita devono ora essere persi scendendo e questa volta si fanno sentire quasi di più. Ciao, mi chiamo Monica, sono nata nel 1987 e vivo in provincia di Torino, in un paesino del Canavese. Difficoltà: EE/F escursionisti esperti + tratto alpinistico. Proprio così, quel giorno in molti hanno avuto la nostra stessa idea. LA GARA. L’escursione può essere tranquillamente fatta in giornata. ROCCIAMELONE - E PLUS. . Curiosità: il 5 agosto a Susa, è la festa patronale della Madonna del Rocciamelone. Ciao a tutti. Dislivello: 1180: Guide e carte: IGC foglio 103 - Rocciamelone, Ciamarella, Levanne - scala 1:25000: Monte Lera 3355 m. Nome Descrizione; Punto di partenza: Lago di Malciaussia (1805 m) Punto di arrivo: Monte Lera (3355 m) Tempo percorrenza: 5h 30' Ma mi piace anche stare in solitudine nella natura, respirare aria fresca e ascoltare i suoni della montagna. Il Rocciamelone. Ora che conosco il sentiero, ti consiglierei di scegliere fra queste due opzioni: Se invece preferisci seguire il nostro piano iniziale, tieni in considerazione gli extra 684 metri di dislivello che dovrai fare sia in salita che in discesa. Il Rocciamelone. È stato in quel momento preciso che ho capito tutto e ho dato finalmente una risposta alla mia domanda: “Sì, oggi abbiamo fatto la scelta giusta nel venire quassù!”. Rocciamelone, 3538 m. Situato al confine tra Valle di Viù e Val di Susa, è una delle cime più alte delle Valli di Lanzo (dopo l'Uia di Ciamarella, le Levanne e la Bessanese) e rappresenta la meta escursionistica più nota e frequentata, grazie allo spettacolo grandioso che si gode dalla cima. Il Percorso. ROCCIAMELONE (3538m) Significativa montagna della Val di Susa, che, malgrado la quota, può essere salita in due giorni con relativa facilità e senza esagerato sforzo fisico dal versante valsusano godendo di vastissimi panorami dalla cima. VIE FERRATE Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Considerando la durata abbastanza breve del cammino si può approfittare … Nessuno si conosceva eppure sembrava di conoscerci tutti da sempre. Potrebbe anche non essere la più bella o la più alta della tua vita, ma a un certo punto della camminata questa montagna semplicemente diventa speciale per te. In estate è una via escursionistica, addirittura una gara di skyrunning "estrema" con la Susa-Rocciamelone K3, di 3030 metri di dislivello in meno di 10 km. Amo la mia terra, amo la mia Valle dall'Alta alla Bassa in ogni stagione. Si tratta di una costruzione semplice, con le stanze dall’aspetto militaresco e i servizi igienici esterni, incluso un lavandino con acqua fredda. BARDONECCHIA - Nuova impresa per Erich Costantino in sella alla sua Graziella. Contenuto trovato all'interno â Pagina 331villaggio presso Susa ed ai piedi del Rocciamelone . In 2 ore di salita superò i primi 2000 m . di dislivello , ed in altre 2 ore i rimanenti 1000 e più ... Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra Privacy Policy. o ramponcini (?). 3538 m di altitudine , complimenti ! La gente che scendeva sorrideva e incitava dicendo quanto mancava all’arrivo e faceva passare, facendosi di lato per permetterci di aggrapparci alla corda e salire in sicurezza. Il primo, situato a circa 1.000 metri di dislivello dalla partenza, sbarrerà la prosecuzione al 20% dei runner. Avevamo tutti, adulti, ragazzi, anziani, bambini, uno scopo comune: arrivare in cima al Rocciamelone! Località di partenza: La Riposa di Mompantero (TO) Quota di partenza: 2205 m Dislivello: 1350 m Tempo di percorrenza. La fatica è stata subito ripagata dalla vista mozzafiato e della soddisfazione di essere arrivata in cima! si percorre la carrareccia che costeggia la sponda settentrionale del bacino, passando sotto i casolari di Pietramorta (1812 m s.l.m.) Per arrivare sulla cima bisogna effettuare un dislivello di circa 1350 m distribuiti in appena 4,8 km, per nulla un gioco da ragazzi! BEI K3. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. Il Rocciamelone è una montagna delle Alpi Graie della Catena Rocciamelone-Charbonnel, alta 3.538 m s.l.m., situata in Piemonte, al confine tra la Valle di Susa e la Valle di Viù, sulla cui vetta convergono i territori comunali di Mompantero, Novalesa e Usseglio. Su quest’ultima è presente un trigonometrico ed il santuario più Alto d’Europa intitolato a Nostra Signora del Rocciamelone. 2045. La salita al Rocciamelone, a partire alla Croce di Ferro infatti diventa sempre più aspra, la costa da percorrere è ripida ma soprattutto il bordo del sentiero è decisamente scosceso.. . Ultimi sforzi, ed eccoci in Loc. 111 Usseglio-Rocciamelone Mappa del sentiero Profilo altimetrico Luogo di partenza: Usseglio.Lunghezza sentiero: 19100 metri.Dislivello in salita: 2250 m circa.Dislivello in discesa: 100 m circa.Tempo di percorrenza: 8 h 40 min. Percorriamo la strada eseguita in salita, fino a quando intravediamo Susa sempre più vicina. Descrizione: oggi ripetiamo l’escursione al Rocciamelone, che veramente non avevamo potuto ultimare nel 2018 causa chiusura dell’accesso finale alla vetta per gara di skyrunning, BEI K3, unica al mondo a far parte del Vertical Kilometer World Circuit. www.vertikalk3.com . Sportograf . Attraversiamo la carrozzabile e poi perveniamo ad un bosco di larici. Il parcheggio può essere raggiunto da Susa solo con la macchina – non c’è nessun trasporto pubblico disponibile. . Monte Rocciamelone 3538 m Dal lago Malciaussia per sentiero ben tracciato si raggiunge il Riugio Tazzetti m 2642, dove eventualmente si può pernottare e dividere così in due la salita. Meno di 10 km e 3030 m di dislivello positivo, questi i dati impressionanti della gara che parte da Susa e arriva in vetta al Rocciamelone a 3538 m di quota. A livello tecnico, l’ascensione non presenta difficoltà, in quanto è sufficiente seguire il sentiero. La cima del Rocciamelone ha una vista incredibile sulle Alpi Occidentali, dal Monviso al Monte Rosa. Rocciamelone - BVNature. Distanza: 10-12 km circa a seconda del tracciato, Curiosità: il 5 agosto a Susa, è la festa patronale della Madonna del Rocciamelone. E’ stata considerata per molto tempo la cima più alta delle Alpi. Idea cullata fin dall'inverno: conquistare con i miei mezzi (bici + piedi + bici) la cima del Rocciamelone dalla pianura e rientrare alla base in giornata. . Ora che sapete un po’ di cose sul Rocciamelone, vi racconto la mia salita percorrendo la “via normale”, ovvero partendo dalla Val di Susa. Quota di partenza: 2 110 m. Quota di arrivo: 3 558 m. Dislivello: 1 428 m. Tempo di salita o complessivo*: 4h00' Tempo di discesa: 2h30' Introduzione. Sebbene sia molto frequentato dai cani, consiglio di prestare la . Località di partenza: Parcheggio sotto il rifugio La Riposa mt. Il nostro piano iniziale era raggiungere la cima due volte: per il tramonto il primo giorno e per l’alba quello successivo. Contenuto trovato all'interno â Pagina 122... tra le altre , le cime del Monviso e del Rocciamelone . ... medio TEMPO DI PERCORRENZA : 3 ore DISLIVELLO : 320 m PERIODO CONSIGLIATO : marzo - ottobre ... Posti: 60 Estivi - locale invernale. ROCCIAMELONE 3538 metri. Località: Rocciamelone - Mompantero ; Altezza: 2854 m ; Partenza: la Riposa 2205 m ; Tempo di salita:1 h40 ; Dislivello: 650 m ; Difficoltà: E ; Proprietà . Rocciamelone, trekking sul gigante delle Alpi. Pietrastretta, sulla piazzetta del Santuario della Madonna del Rocciamelone. Così ci siamo incamminati, anche se un po’ delusi, comunque carichi e pieni di adrenalina. la strada per giungere lì è nei pascoli. Sono ruderi di un ex-forte militare fino a Ca' d'Asti. Ero molto preoccupata. Soggetti : Panorama a 360° sul Piemonte, la Val d'Aosta e le Alpi francesi.Stambecchi, marmotte, scoiattoli, volpi, cinghiali, caprioli, cervi e camosci sono visibili nei periodi di minor affluenza.E' una meta molto frequentata anche in notturna, vista l'elevata altezza e la distanza dai centri abitati il cielo visibile . In vetta vi è anche un bivacco, il Rifugio Santa Maria, con alcuni posti letto per le emergenze. Vieni a scoprirlo Ho il fiatone solo a leggere dei vari percorsi in salita! [Sembra una vita fa] Qui facciamo una breve sosta per mangiar qualcosa e recuperare un po’ di energie. Il sentiero parte dal parcheggio all’altitudine di 2.050 metri e arriva direttamente in cima, passando per le seguenti tappe intermedie: consiglio da escursionista: Porta con te una scorta d’acqua adeguata: non ci sono fonti di acqua potabile lungo il sentiero e il Rifugio Ca’ D’Asti è aperto solo da metà luglio a metà settembre. Arrivo: Rocciamelone 3538 m Dislivello: 1428 m Tempo di percorrenza: 6 ore Periodo: consigliato giugno - settembre La vetta del Rocciamelone domina la valle di Susa con i suoi 3538 m di altitudine. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. Ph. Si tenga comunque presente che la salita del Rocciamelone resta un'ascensione abbastanza impegnativa, sia per la quota raggiunta che per il dislivello da superare: inoltre se l'escursione non viene effettuata in piena estate ed in assenza di neve, il tratto finale può presentare qualche difficoltà sia nell'attraversamento del versante est, subito dopo La Crocetta, sia per il superamento di un punto un po' esposto collocato appena sotto la vetta, punto dove alcune corde . Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. A dire il vero, non ho una risposta precisa.Ciò che è certo è che la salita al Rocciamelone è stata diversa da tutte le altre escursioni che abbia mai fatto. Ti è piaciuta questa escursione verso la cima del Rocciamelone partendo dalla Val di Susa?Mettile un “mi piace” e seguimi anche su Instagram e Facebook per restare sempre aggiornato e non perderti altri racconti! Quel giorno è salito sul Rocciamelone per la 1.150a volta. LE CRONACHE DI ALPS Contenuto trovato all'interno â Pagina 114Rocciamelone : da qualunque parte si guardi si può sempre riconoscerlo ... Si è prefissato un obiettivo : 18 mila metri di dislivello in 24 ore . Il Rocciamelone è una montagna che divide la Val di Susa dalla Val di Viù. Detto ciò, lascia che ti racconti di questo bellissimo percorso, scoprirai così non solo le storie dietro il Rocciamelone, ma anche tante informazioni utili riguardo a: Questo articolo ti aiuterà a godere al massimo della tua prossima avventura sul Rocciamelone. Un purosangue di razza, impegnato fin dalla giovane età in... Una volta indossate le lenti della disabilità si moltiplicano per tutti i sentieri nelle Aree protette. Questo bosco è stata completamente distrutto da un incendio nell’anno 2017. Monte Chaberton da Batteria Alta – VALLE SUSA, L’Oasi della Madonnina luogo di pace e natura, LA SOLIDARIETA’ CHE VIENE DAL MONTEBRACCO ALLORA…L’UMANITA’ ANCORA ESISTE! Il sentiero si inerpica sempre di più fino al Rifugio Ca’ D’Asti (2854 mt). La “via normale”, di livello E/EE, ha come punto di partenza il Rifugio La Riposa, posizionato a quota 2205 m, nel comune di Mompantero, in Val di Susa.