Tutte le collane di libri di Pietro Macchione Editore: romanzi, racconti e la nuova collana Green di giovani scrittori emergenti di Varese e Provincia La Mona Lisa, también conocida como La Gioconda, es una obra del Renacimiento pintada por artista multifacético Leonardo da Vinci.El cuadro fue pintado entre los años 1503 y 1506 y, hoy por hoy, es uno de los más importantes símbolos de la cultura occidental. Mentre i due si mettono sulle tracce di Vincent , il ladro insegue Nicole, la ragazza di cui è innamorato ma non contraccambiato. Målningen är ett av världens mest berömda, lovordade och reproducerade konstverk Fervida lettrice, ama scovare e collezionare libri di arte, storia, narrativa - italiani e stranieri - desueti o rari. La tradizione sostiene che l'opera rappresenti Lisa Gherardini, cioè "Monna" Lisa (un diminutivo di "Madonna" derivante dalla parola latina "Mea domina" che oggi avrebbe lo stesso significato di "mia signora"), moglie di Francesco del Giocondo (quindi la "Gioconda"). La Gioconda, nota anche come Monna Lisa, è un dipinto a olio su tavola di legno di pioppo realizzato da Leonardo da Vinci, (77×53 cm e 13 mm di spessore), databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.. Opera iconica ed enigmatica della pittura mondiale, si tratta sicuramente del ritratto più celebre della storia nonché di una delle opere d'arte più note ⦠Vincenzo Peruggia passò la vita a dichiarare di averlo fatto per patriottismo.Disse che non poteva tollerare che un quadro italiano fosse stato sottratto da Napoleone e portato in Francia. È arrivato in Francia da poco in cerca di fortuna. La notizia del furto si diffuse e i giornali francesi si scatenarono. L’anno prima della tempesta, libro di Florian Illies, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Ma giunto davanti alla parete si accorse che il quadro non c�era. Il direttore degli Uffizi, accertatosi del fatto che quella era la vera Gioconda, diede comunicazione alle autorit�, e il prefetto fece arrestare il ladro. Per due anni la Gioconda rimase lì, sotto quel tavolino, finché Peruggia non decise che lâenigmatico sguardo della Monna Lisameritasse di guardare qualcosa di meglio che il fondo del suo tavolo. Vincenzo Peruggia â czÅowiek, który ukradÅ GiocondÄ Ostatnia aktualizacja: 21.08.2013 06:00 21 sierpnia 1911 z z paryskiego Luwru skradziono obraz Mona Lisa autorstwa Leonarda da Vinci. Ma chi è la signora Peruggia? E grazie a questo, sapeva bene dove mettere le mani, i turni delle guardie e le migliori strade da seguire per uscire dal museo indisturbato. Non devi comprarlo perché lo offriamo solo gratuitamente scaricando qui. In The Man Who Stole La Gioconda (2006), a television miniseries, he was portrayed by Alessandro Preziosi. Mona Lisa (Italiaans: La Gioconda, Frans: La Joconde) is een schilderij van Leonardo da Vinci, dat hij waarschijnlijk tussen 1503 en 1506 vervaardigde. Vincenzo Peruggia ruba la Gioconda. Ovviamente ricordare oggi la singolare vicenda del furto della Gioconda non significa affatto giustificare lo sconsiderato gesto dell�imbianchino Peruggia (che spinto da semplicistico patriottismo si aspettava addirittura un ringraziamento e una ricompensa dallo Stato italiano), ma soltanto indurci a riflettere sul fatto che spesso le opere d�arte hanno superato i secoli della storia portandosi dietro tutta una serie di complesse vicende collezionistiche e, come spesso accade, una scia di falsi miti fuorvianti duri a morire (rimando ad un precedente articolo di Finestre sull�Arte); inoltre la maggior parte delle opere avevano le pi� disparate destinazioni d�uso e non erano state realizzate per avere come fine l�esposizione in un museo, un luogo ultimo in cui farle approdare per conferire loro una migliore conservazione e fruizione da parte del pubblico. Las fichas son utilizadas con el objetivo de entregarle a la persona interesada un pequeño resumen de lo que está buscando. Inizialmente pensò a lucrarci, ed entrò in contatto con un antiquario londinese, ma non ne concluse nulla. Anni dopo la tirò fuori da sotto il letto, dicendo: âLâho rubata per lâItaliaâ. Vincenzo Peruggia â Photo Credits: web Il furto della Gioconda. Il patriota baffuto che beffò la Francia rubando dal Louvre il celebre quadro di Da Vinci. Mentre Vincenzo Peruggia era in prigione, la Gioconda venne restituita al Louvre. Morì nel 1925. La giovane, credendolo uno spiantato, gli ha preferito il prestigiatore Merlino. Eâ stato un decoratore italiano che la storia ricorda per aver rubato dal museo parigino del Louvre , il quadro più famoso del mondo. L�antiquario la segnal� al direttore degli Uffizi, Giovanni Poggi (Firenze, 1880 - 1961): insieme si accordarono per incontrarsi con �Leonardo V.�: l�incontro fu fissato per l�11 dicembre presso il negozio di Geri. Contenuto trovato all'internoVincenzo Peruggia (1881â1925) stole the Mona Lisa one August day in 1911 a ... apparently believing that La Gioconda should be returned to her homeland. Lâunico furto della Gioconda fu ad opera di Vincenzo Peruggia, imbianchino italiano che nel 1911 decise di riportare il dipinto in madrepatria. Io Vincenzo Peruggia da Dumenza ho rubato la Gioconda e per 28 mesi l'ho tenuta tutta per me. Allora scrisse, firmandosi Vincent Leonard, ad Alfredo Geri, un collezionista fiorentino che stava organizzando una mostra. Nel 2008, però, dopo aver conosciuto la figlia ormai anziana di Peruggia, che come lui cercava una spiegazione al gesto del padre, il regista tornò a spulciare le migliaia di documenti negli archivi del Louvre e di Firenze. Si tratta di uno dei più incredibili accadimenti nella storia dellâarte.. Lâautore del furto fu un italiano di nome Vincenzo Peruggia che allâepoca lavorava in una ditta di pulizie al Louvre di Parigi.. Ogni giorno, questo Lupin de noantri, si trovava a spolverare opere di valore inestimabile, tra cui il famoso dipinto di Leonardo da Vinci. Vale a dire? STORIA DI VINCENZO PERUGGIA E DEL PIUâ CELEBRE FURTO PDF del libro è molto interessante da leggere. Vincenzo Peruggia fu arrestato il 13 dicembre 1913; il processo durò solo dal 4 al 5 giugno del 1914 e lâimbianchino venne condannato ad un anno e quindici mesi di carcere, pena ridotta in seguito a sette mesi ed otto giorni, sotto la pressione dellâopinione pubblica che vedeva in quel gesto una sorta di riscatto patriottico in quanto la gente era convinta che che il quadro fosse ⦠Leonardo dopotutto, in ⦠Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Era il 12 dicembre 1913 quando la Gioconda veniva recuperata a Firenze due anni dopo il furto ad opera di Vincenzo Peruggia. Vincenzo Peruggia, questo il nome dellâuomo che volle restituire il quadro al proprio paese. Contenuto trovato all'internoCapiva che per non soffrire, o soffrire meno, avrebbe dovuto considerarsi come Vincenzo Peruggia, il ladro della Gioconda. Un abusivo. Napoleone la spost� nuovamente per ornare la camera da letto di Jos�phine alle Tuileries, ma torn� poco dopo al Louvre dove artisti e scrittori - ormai nel pieno della temperie romantica - iniziarono a guardare Monna Lisa con occhi diversi. Vincenzo Peruggia dopo il periodo di degenza dalla malattia venne assunto dalla ditta del Signor Gobier con il compito, insieme ad altri operai, di pulire e coprire con dei cristalli i quadri presenti nel museo. Contenuto trovato all'internoIl furto fu opera di un ex impiegato del museo, certo Vincenzo Peruggia, originario di Dumenza nel Luinese, che lo sottrasse perché convinto che il dipinto ... Continuando il parallelismo con il romanzo si potrebbe dire che proprio in quel preciso momento Peruggia comprese ciò che andava fatto: sottrarre ai francesi e riportare in patria il bottino trafugato. Nato a Dumenza, in provincia di Varese, nel 1881, Vincenzo Peruggia fu un decoratore emigrato in Francia.Partecipò al Louvre ai lavori di sistemazione della teca di vetro della Gioconda, il celebre quadro di Leonardo da Vinci.La notte tra il 20 e il 21 agosto 1911, Peruggia riuscì nella rocambolesca impresa di rubare il dipinto, per poi portarlo a Firenze. La sceneggiatura sarà tratta dal libro The Day They Stole the Mona Lisa,  romanzo del 1981 dello scrittore americano Seymour Reit. La sceneggiatura rimase incompiuta per diversi anni, dal momento che Medeiros non riusciva a venire a capo del movente del furto. Lâuomo riuscì a tenere nascosto il capolavoro per ben due anni, prima di consegnarlo allâItalia. Alcuni sospetti caddero su un gruppo di operai che il giorno precedente, il luned� (gi� allora giorno di chiusura al pubblico), era stato visto davanti alla Gioconda, ma risult� che erano puliti. Contenuto trovato all'interno â Pagina 103Vincenzo Peruggia stole the Mona Lisa in a very simple way ... He didn't put the Gioconda in a Judas tree, but simply hid it under his white smock, ... Contenuto trovato all'interno â Pagina 697The Italians know the painting as La Gioconda, meaning the happy or jovial one, ... In 1911, the Mona Lisa was stolen by Italian Vincenzo Peruggia, ... Contenuto trovato all'interno â Pagina 477411-432 La frenanstenia paranofiforme dt Vincenzo Peruggia il trafugatore della - Gioconda . Dott . Paolo Am Ldi , Direttore del Manicomio di Firenze . I due innamorati si trasferiscono in Italia, i due lestofanti si dileguano e gli ispettori di polizia arrestano il malcapitato Merlino. Vincenzo Peruggia e il furto della Gioconda Due gioconde. A story about Lisa Gherardini who falls in love with Giulano Medici, the son of Lorenzo de' Medici during the Florentine revolution. Il nostro compatriota, ignaro della vicenda collezionistica dell�opera, aveva avuto la nobile quanto assurda idea di restituire all�Italia quel capolavoro che pensava ci fosse stato rubato da Napoleone. Dopo la partecipazione alla prima guerra mondiale, terminò la sua vita in Francia dove, beffando nuovamente la legge, sostituì sui documenti il nome “Vincenzo” con quello di “Pietro”. Peruggia disse di aver agito Il ladro riuscì a togliere il quadro dalla parete perché era stato vetraio al Louvre sino a un mese prima . Contenuto trovato all'internoDopo qualche giorno il sedicente Leonard (Vincenzo Peruggia di Como) si presenta nella bottega dell'antiquario e gli conferma che il ritratto della Gioconda ... Lancellotti che assieme al fratello Vincenzo era stato indirettamente coinvolto nel furto della Gioconda. Vincenzo Peruggia, originario del Varesotto, lavorava al Museo del Louvre a Parigi, dove è conservata la Gioconda di Leonardo Da Vinci. «Ma prima della riconsegna ai francesi, nel 1913, ci furono tre eventi eccezionali per il ⦠"Il film avrà uno stile come quello di  The Thomas Crown Affair, con caratteristiche anche de La Stangata. à una storia divertente e il crimine in sé non è sofisticato. Vincenzo Peruggia - si mise in testa di rubare la Gioconda. Vincenzo Peruggia, è un addetto alle pulizie e dipendente del museo, e proprio da questo giorno comincia quella che diventò la storia che legherà la Gioconda al suo nome. Contenuto trovato all'interno â Pagina 477... paranofiforme dt Vincenzo Peruggia il trafugatore della - Gioconda . Dott . ... Vincenzo Bianchi , Libero Docente nella Clinica delle malattie mentali e ... Quello che è certo è che la Gioconda è stata consegnata ma, ancora, non si ha la certezza assoluta che sia quella originale. Ma secondo noi ne fa parte anche lâuomo che una mattina di fine estate del 1911, mentre lâEuropa si avvicinava a grandi passi al Primo conflitto mondiale, rubò dal museo del Louvre di Parigi la sua opera più famosa: la Gioconda. La notte tra il 20 e il 21 agosto la Gioconda viene rubata da un ex-impiegato del museo del Louvre , Vincenzo Peruggia, originario di Dumenza, paesino nei pressi di Luino in Lombardia, Italia. Lo ha rivelato il quotidiano americano Deadline. Contenuto trovato all'interno â Pagina 85Nel 1911 la Gioconda venne rubata dal museo del Louvre di Parigi. Il ladro era Vincenzo Peruggia, un inoffensivo falegname che aveva lavorato nella sala che ... I campi obbligatori sono contrassegnati *. Oltre al patriottismo le ragioni, come racconta la figlia del Peruggia in un’ intervista fatta da Costanzo Gatta, furono più complesse: ‘‘credeva che il quadro fosse bottino di Napoleone. Il furto della Giocondae ilsuo protagonistahannopiØ voltesusci - tato l 3attenzione di registi di cinema e tv e di documen - taristi, partendo dalla Germania del 1931 per giungere agli Stati Uniti del 2013. imbianchini che aveva appalti al Louvre, grazie a un diploma di disegnatore di ornato. Le sue generalità e gli episodi più rilevanti ai fini delle indagini si ricavano dai diversi interrogatori a cui viene sottoposto, ma le notizie più interessanti sulla sua vita sono riportate nella perizia psichiatrica effettuata dal dott. Vincenzo Peruggia, originario di un paese in provincia di Varese, era emigrato in Francia nel 1897 per svolgere il lavoro di imbianchino. Contenuto trovato all'interno â Pagina 11The portrait became globally famous also thanks to the theft carried out by an Italian Vincenzo Peruggia who after taking part as a worker in the ... Prese perfino un taxi per tornare nella pensione parigina in cui alloggiava, chiuse il dipinto in una valigia che nascose sotto il letto, e l� rest� confinato senza destare alcun sospetto per ben 28 mesi. El hombre que se la robó, Vincenzo Peruggia, ... La "Mona Lisa" de Leonardo Da Vinci no te mira: el estudio que refuta el célebre efecto de ⦠Si trattava del primo grande furto di un�opera d�arte da un museo: il colpo del secolo. Vincenzo, firmandosi Monsieur Vincent Léonard, gli scrisse per vendergli la Gioconda a patto che essa rimanga per sempre nel Belpaese. «Ma prima della riconsegna ai francesi, nel 1913, ci furono tre eventi eccezionali per il ⦠The most important discovery was found on the first day of the investigation. Mona Lisa (also known as La Gioconda or La Joconde) is a 16th-century portrait painted in oil by Leonardo da Vinci during the Renaissance in Florence, Italy.Many people think Mona Lisa's smile is mysterious. Vincent, ladro gentiluomo, riesce a rubare la Monna Lisa. I film sulla storia Il furto della Gioconda: quando Vincenzo Peruggia rub� il celebre dipinto di Leonardo, precedente articolo di Finestre sull�Arte. Tra il 21 e il 22 agosto 1911 l'italiano Vincenzo Peruggia rubò la Gioconda di Leonardo da Vinci mettendo a segno il furto d'arte più famoso della storia. La vera storia del rocambolesco furto della Gioconda, avvenuto nel 1911, viene ricostruita da Renato Castellani nello sceneggiato in tre puntate del 1978. The news spread like wildfire and generous rewards were promised for her return â but all in vain. E se ciò accadde il «merito» fu anche di mio nonno». Il susseguirsi degli eventi che portarono all’eclatante furto furono i seguenti: figlio di immigrati, il giovane dumentino, dieci anni dopo aver intrapreso la carriera di imbianchino a Lione, nel 1907 si trasferì a Parigi, città nella quale si ammalò di saturnismo, malattia causata dall’esalazioni di piombo presenti nella vernice. L’anno prima della tempesta, libro di Florian Illies, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati, Tropico del Cancro, romanzo di Henry Miller (riassunto), Veglia, parafrasi e commento alla poesia di Ungaretti, Ulisse, di James Joyce: analisi e riassunto, Cuore di tenebra, libro di Joseph Conrad (riassunto), Bustine da tè: chi le ha inventate e quando sono nate. Facebook, Alfons Walde, il pittore austriaco che guardava a Klimt e Schiele, e celebr� Kitzb�hel, Tre musei di epoche diverse in uno: il Museo Leone di Vercelli, Vienna capitale mondiale della musica: passeggiata sulle tracce dei compositori celebri, Egon Schiele a Vienna: i capolavori per conoscere il tormento dell'artista, Il Rinaldo e Armida di Alessandro Tiarini: una traduzione per immagini di Torquato Tasso, Un teatro dei sentimenti: il Compianto sul Cristo morto nella scultura lombarda del Rinascimento, La Nativit� di Brera. Vincenzo Peruggia e il furto della Gioconda. Finalmente trovò nelle lettere di Peruggia "il pezzo mancante". Prima di raccontare del furto della Gioconda e delle motivazioni che spinsero Peruggia a trafugare la tela, facciamo una breve introduzione sulla storia e sull’importanza di questa straordinaria opera. Di l� poi si sarebbero spostati all’hotel dove lo strano personaggio alloggiava e dove aveva nascosto il quadro. I sommersi e i salvati: riassunto del saggio di Primo Levi, Riassunto del Capitolo 12 dei Promessi Sposi, Anoressia e Bulimia: differenze, caratteristiche e conseguenze. Nuoto, [Degustazione di birre, abbinamenti e curiosità], 5 giugno 2021. Storia di Vincenzo Peruggia e del più celebre furto dâarte. Cronaca del furto Secondo alcune testimonianze il Peruggia si nascose in una cameretta buia del Louvre e alla chiusura tolse la Gioconda dalla cornice e poi scappò da una porta sul retro che aprì con un ⦠Lancellotti che assieme al fratello Vincenzo era stato indirettamente coinvolto nel furto della Gioconda. #Frase bellissima di Frida Kahlo. Il furto della Gioconda, dunque, diventerà un film. Le vol de lâÅuvre par Vincenzo Peruggia, ouvrier vitrier au musée du Louvre, en 1911, lui a donné une célébrité mondiale et surtout plus populaire. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Mentre Vincenzo Peruggia era in prigione, la Gioconda venne restituita al Louvre. La foto, che mostra Peruggia di faccia e di profilo, fu scattata nel 1909 da Alphonse Bertillon (1853-1914), l'inventore del sistema d... Repubblica.it 12 marzo 2012. Vincenzo Peruggia era nato a Dumenza, in provincia di Varese, lâ8 ottobre 1881, da Celeste Rossi e Giacomo Peruggia. Contenuto trovato all'internoVincenzo Peruggia took the picture to his apartment, where he kept it for two years without attracting suspicion. He then smuggled the Mona Lisa to Florence ... ufficiale Vincenzo Pietro Peruggia era nato a Dumenza lâ8 ottobre del 1881. Contenuto trovato all'interno â Pagina 92The Italian carpenter Vincenzo Peruggia employed as a workman in the Louvre building thought that Leonardo da Vinci's Mona Lisa or La Joconde , as the ... Furono poi sospettati Apollinaire e Picasso (il primo anche arrestato) per aver sempre palesato la voglia di svuotare i musei e di riempirli con le loro opere. Nella stesura del film sarebbe stato coinvolto anche lâattore premio Oscar JoaquÃn Phoenix. Contenuto trovato all'internoLa Gioconda was an undistinguished work, painted with oil on a plank of white poplar, ... Peruggia's theft elevated the Mona Lisa from obscurity, imbuing it. Il destino della Monna Lisa racchiude in sé la grandezza del suo autore. Presentazione. Provò infatti a rivendere il dipinto a un gallerista fiorentino, a patto che il quadro fosse custodito in Italia. Mentre Vincenzo Peruggia era in prigione, la Gioconda venne restituita al Louvre. Esperienza straor, Triathlon Sprint di Lecco (4 luglio 2021). Le sale furono evacuate, tutte le porte del museo furono chiuse e il personale fu subito convocato per i primi interrogatori di rito. Vincenzo Peruggia ha 30 anni, viene da Dumenza, in provincia di Varese. Morì a Saint-Maur-des-Fossés, il giorno 8 ottobre 1925, nel giorno del suo 44° compleanno. Contenuto trovato all'interno â Pagina 75Vincenzo Peruggia : famoso ladro della Gioconda al Louvre 49 . Gli emigranti di Luino , come quelli di tutta l'Europa , facevano solitamente dei lavori ... #Ridere ci ha, Giuria Birra dell’anno 2021. Il 21 agosto del 1911 un imbianchino di Dumenza, immigrato in Francia, decide di sottrarre al museo parigino l'opera di Leonardo da Vinci e restituirla allâItalia (sotto lauto compenso). Tuttavia, il quadro non si trovava nell�atelier e ci si dovette render conto dell�evidenza che era stato rubato, e che dell�opera non rimanevano che la cornice e il vetro, abbandonati dal ladro all�interno del Louvre. Anni dopo la tiroÌ fuori da sotto il letto, dicendo: âLâho ⦠Leonardo da Vinci portò nel mondo non solo gli esiti concreti del suo genio, ma anche il gusto per l’enigma, il mistero e il desiderio di ricerca che tuttora incanta e stupisce. Peruggia si era servito del nome Monsieur Leonard V. , non con poca ironia, per portare il quadro a Firenze e restituirlo agli Uffizi, non sapendo che il quadro apparteneva con ogni diritto alla Francia, in quanto fu lo stesso Leonardo a venderlo a Francesco I di Francia nel 1516. Sarà lo stesso Vincenzo Peruggia due anni dopo a tradirsi. Contenuto trovato all'interno â Pagina 180Vincenzo Peruggia was not brought to trial until June 4, 1914, and by then the drama had played out. La Gioconda had moved on, and Florentines had moved on, ... On 21 August 1911, when the Louvre was closed, Vincenzo Peruggia, an employee of the Louvre itself, entered the museum and stole the Mona Lisa . Insomma, le pagine dei giornali parlarono a lungo della vicenda e il Louvre rimase per ben due anni sconvolto e senza la sua Monna Lisa, fino al 1913, quando il quadro comparve a Firenze. Rubò la Gioconda, fu arrestato, processato. Contenuto trovato all'interno â Pagina 433... LA FRENASTENIA PARANOIFORME DI VINCENZO PERUGGIA il trafugatore della â Gioconda , PERIZIA MEDICO - LEGALE ( con 1 Tavola ) Vincenzo Peruggia è chiamato ... La Joconde est devenue, après sa redécouverte en 1913, le principal chef-dâÅuvre du Louvre, lâÅuvre la plus célèbre au monde, source inépuisable de détournements aussi bien artistiques que publicitaires. Il furto della Gioconda di Leonardo, avvenuto il 21 agosto 1911, ha rappresentato la più famosa sottrazione di unâopera dâarte. Durante il suo interrogatorio, Peruggia raccont� di aver lavorato al Louvre: era stato lui stesso a montare la teca che custodiva il dipinto. Lâimbianchino tira fuori una scatola in cui è nascosto il capolavoro. Il piano, però, fallì e lui fu arrestato. Vincenzo Peruggia entrò nel museo attraversò la porta Jean Goujon usata di frequente dagli operai e si diresse al Salon Carrésenza che alcuna persona si accorgesse della sua presenza. Contenuto trovato all'internoIl 21 agosto 1911, al museo del Louvre, fu rubata la Gioconda di Leonardo da Vinci. L'autore del gesto, un emigrato italiano di nome Vincenzo Peruggia, ... Je to nejslavnÄjÅ¡í obraz na svÄtÄ. Nel 1911 Vincenzo Peruggia, decoratore italiano emigrato in Francia, ruboÌ dal Louvre la Gioconda. La fama del dipinto � cresciuta poi a dismisura in seguito a questa singolare vicenda: la mattina del 22 agosto 1911 il pittore francese Louis B�roud si era recato di buon�ora al Louvre, chiuso al pubblico come ogni luned�, per svolgere il suo lavoro da copista. Uscito dal museo senza essere fermato, prese un autobus e una vettura con il quadro sotto il braccio. Ricevi le notizie più importanti di politica, mondo, cronaca, spettacolo, le analisi e gli aggiornamenti. Contenuto trovato all'internoVincenzo Peruggia,un falegname italiano cheun tempoaveva lavoratoal Louvre e avevaaiutato a costruire la teca di vetro per la Gioconda, fu individuato ... 19 de septiembre: se dan los Sucesos de Cullera. In seguito si sposò, ebbe una figlia, Celestina, tornò in Francia e continuò a lavorare come pittore decoratore usando il suo nome di nascita What do the Mona Lisa, friendship, and the Louvre have in common? För andra betydelser, se Mona Lisa (olika betydelser).. Mona Lisa (italienska: La Gioconda, franska: La Joconde) är renässanskonstnären Leonardo da Vincis mest berömda porträtt av, enligt tradition, florentinskan (Mona) Lisa Gherardini, framför allt omtalad för sitt hemlighetsfulla leende.