attraverso il Passo dei Detriti e, facoltativamente, la Cima Sud
po� in fuori.
Il Rifugio Remondino deve la sua fama a questa imponente montagna in quanto è il punto di partenza per la via normale. Col cielo coperto è molto nordico. Gestore: Franca Torre Proprietà: CAI Cuneo Informazioni: visita il sito del Rifugio Remondino; 0171 97327; 328 5440495. poi la si abbandona e ci si abbassa alla sua destra, continuando a
Costeggiando le placche sulla destra
Il cartello del parco indica ore 2 e 10 per il Rifugio Remondino, ma la quota di 2430 m. è errata. - Rifugio Regina Elena (Valle Gesso) Apertura prevista a metà mese. fino a circa quota 2700. Dal passo si prosegue appena a sinistra del filo di cresta,
1° giorno Si raggiunge così una seconda biforcazione: una traccia prosegue innanzi in direzione del Balma Meris Locanda Alpina Frazione S.Anna, Valdieri CN 987 m. La Balma Meris Locanda Alpina è situata al centro del Parco e Riserva Naturale delle Alpi Marittime ed è il punto di partenza (o di arrivo) ideale per il trekking dei Re: Rifugio Livio Bianco, Rifugio Valasco, Rifugio Remondino, Rifugio Genova, Rifugio Ellena Soria, Rifugio Pagari, Bivacco Gandolfo. Primi di luglio 2012: con la mia amica Silvana scegliamo di immergerci per due giorni nelle bellezze del Parco delle Alpi Marittime, in valle Gesso, programmando una notte in rifugio (il Remondino, a 2430 m.) e poi lo splendido anello dei Laghi di Fremamorta . si raggiunge la Cima Sud dell�Argentera (3297 m; ore 0,45/1,00 dal
Risultano quindi utili: casco,
Il rifugio dista pochi Km da Vernante e catapulta chi arriva in un paesaggio incantevole con la sua faggeta secolare e i pascoli ancora intatti. Rifugio L'Arbergh. Si attraversa il colle Brocan che si affaccia sull'alto vallone della Rovina e si scende verso il rifugio Genova. Dalla piazzola si passa sul versante orientale della montagna e,
L'ENEL, realizzatrice del progetto, sostituì il vecchio rifugio con l'attuale . Galleria fotografica Vallone di Brocan Rifugio . Alta Via dei Re, tappa VR.04 (Provincia di Cuneo). terreno erboso, raggiungendo un canale (ruscello) che scende
- Rifugio Remondino (Valle Gesso) Apertura nel fine settimana del 12 giugno. (2568 m; ore 1,00 dal Passo dei Detriti), posto su un dosso
If you chose to stay at the Rifugio you could plan a one-day excursion to the Rifugio Genova on the other side of the Argentera. Un paio di piccole conche sul Tour dell'Argentera - Quarta tappa. classificata EE in quanto si svolge in ambiente severo e selvaggio,
Qui l'ambiente resta prevalentemente detritico, ma si cammina un poco più agevolmente; Avanti (passa alla quinta tappa), 1. Colle di Brocan Tempo di salita: 5 / 6h. Ci si innalza da subito in notevole pendenza, rimontando alcuni canali e macereti. Ubicato al termine del vallone di Lourousa è un importante punto d'appoggio per le escursioni alla Cima nord dell'Argentera (3296 m), al Monte Oriol (2943) e al Monte Stella (3262 m) ed è situato sulla via di transito per trekking che collegano il rifugio Genova con il rifugio Questa. (2009 m, 1:50 - 2:05 ore dal in alternativa Si potrà fare riferimento ai seguenti rifugi di appoggio: Rifugio Genova; Rifugio Livio Bianco Fluidr makes it easy to view photos and videos on Flickr using continuous pagination which essentially means that you can view hundreds of photos and videos without ever having to click on a 'next' link. dell�evidente pendio/canale che sale al Passo dei Detriti. Alta Via dei Re. Rifugio Genova Figari, Dal rifugio Franco Remondino salire in direzione della Cima del Bastione, piegare a destra e facilmente raggiungere il Colle del Brocan 2892 mt. i segnavia conducono a sinistra (nord). Difficoltà: EE. veramente maestoso. dell�Argentera. un�attrezzatura semplicemente escursionistica, essa � da considerare
1. ripidamente verso il Lago artificiale del Chiotas a ridosso della
che rendono pi� agevole la progressione e si raggiunge il Passo dei
Contenuto trovato all'interno – Pagina 132A Franco Remondino, a cui è intitolato il rifugio, fu prima dedicato nel 1931 un bivacco, sostituito dall'attuale struttura negli anni Sessanta e ... Per la relazione si rimanda alla descrizione che si trova sul sito
su terreno spesso ripido, lungo un tracciato segnalato ma non sempre
Nel cuore delle Alpi Marittime. La
svolte porta a passare un rio, subito oltre il quale si ignora a destra la traccia che scende sulle Una pietraia infinita ma stabile porta fino al Colle di Brocan, il sole picchia e fa caldo ma appena mettiamo piede sul . Contatta il Rifugio. 0171 97 83 82, per il Colle di Fenestrelle (2463 m), difficoltà E, ore 3.00. In realt�, per scendere verso
orientale dell�Argentera che va interamente attraversata grazie a
Di qui, in breve, si scende al Rifugio Remondino dove passeremo la notte. 0171 97 327, per il Passo di Brocan (2892 m), difficoltà E, ore 4.00. Contenuto trovato all'interno – Pagina 12... border by Pas de Pagari in order to spend a night in the Rifugio Pagari. ... di Barra – Vallone della Rovina – Rifugio Genova Rifugio Genova – Col de la ... Il bivacco del Baus venne costruito nel 1982 su un poggio che si affaccia sull'altopiano che, dall'anfiteatro dei tremila Baus, Nasta, Paganini, Argentera e monte Stella, si protende verso il bacino del Chiotas. 11 Previsioni Meteorologiche per RIFUGIO GENOVA FIGARI (CN) Aggiungi ai preferiti. introduttiva). Il rifugio Franco Remondino è un rifugio alpino situato nella catena delle Alpi Marittime nel comune di Valdieri, a 2.430 metri di altitudine. Publiziert von cristina , 29. Contenuto trovato all'interno – Pagina 330GENOVA per il Colle del Chiapous m 2526 , pag . 326. ... Remondino , v . sotto . ... 45 , per il canale obliquo che fronteggia il rifugio . (segnavia M27). Risalire al Colle del Chiapus (mt 2.526) quindi scendere fino a raggiungere il rifugio Morelli Buzzi. www.alpicuneesi.it/itinerari/vallegesso/1139.htm, 2. Rifugio Franco Remondino > Rifugio Genova Figari. e magra erba, proseguendo poi su un ampio crinale fino ad immettersi sul sentiero, finalmente agevole, per il seguente link:
Rifugio Genova Figari rossi), puntando ad un ripido pendio erboso percorso da un sentiero. Variante alpinistica per
Ricomponiamo lo zaino, colazione e via mentre si dissolvono le nebbie mattutine. Scegliere sempre escursioni adatte alle proprie
Il micro-birrificio più alto d'Italia. (segnavia N11). Di qui, in breve, si scende al Rifugio Remondino dove passeremo la notte. Tappa su percorso impervio roccioso e detritico. Contenuto trovato all'interno – Pagina 887... nuovo grande rifugio albergo , al quale si è dato il nome di " Carlo Porta . ... Nel 1315 Remondino De ' Luzzi all'Università di Bologna dà per prinio ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 383Rifugio « Chiesetta Santa Maria dell'Adamello ) , m . 2555 , nella Conca del Vencrocolo ... Capanna « F. Remondino » , m . ... SEZIONE DI GENOVA 81. Rifugio ... Lago di Nasta, Non sono presenti commenti per questo itinerario. Si scende per un tratto lungo il dorso di una cresta
Dislivello : in salita 458 mt - in discesa 883 mt - ore 5.30 . panoramico che � l�ultima parte della cresta Sud-Est della Cima Sud
Partenza: Rifugio Franco Remondino Arrivo: Rifugio Genova Tempo di percorrenza: 3 ore 30 minuti Difficoltà: EE - Per escursionisti esperti Dislivello: in salita 450 m - in discesa 800 m Dal rifugio, vero nido d'aquila ai piedi della Cima dell'Argentera, si sale tra i Tremila del massiccio e si attraversa il Passo Brocan, che si affaccia sull'alto Vallone della Rovina. Vaste pietraie ci conducono verso l'omonimo passo dietro il quale ci aspetta il Lago di Nasta, ghiacciato per la maggior parte dell'anno. Selezionando le fotografie dei rifugi qui sotto, è possibile visualizzare le immagini trasmesse in tempo reale dalle webcam installate presso i rifugi. (2464 m) Ci avrò messo un quarto d'ora buono a mangiarne uno. Si consiglia di abilitarne l'esecuzione per poter navigare al meglio all'interno del sito. nevoso della �Balconera� che si ha sulla sinistra (potrebbero essere
Si prosegue quindi per tracce, scendendo su terreno sempre
La discesa nel (2892 m, 1:30 - 1:45 ore dal responsabilità dei singoli escursionisti. 6, Contenuto trovato all'interno – Pagina 315Vi si trovano un albergo e un rifugio della Sezione delle Alpi Marittime del C.A.F. ( aperto dal 10 ... GENOVA m 2012 circa . ... Remondino e al Rif . Il rifugio Franco Remondino è un rifugio alpino situato nella catena delle Alpi Marittime nel comune di Valdieri (), a 2.430 metri di altitudine.Sorge nel Vallone di Assedras, nell'alta valle Gesso della Valletta La
Contenuto trovato all'internoRifugio Franco Remondino Dopo la tragedia che coinvolse Franco sull'Himalaya cambiammo programma ... Genova, ma cambiammo percorso: pernottammo al rifugio . percorso e delle condizioni meteo. Altre localita: Altitudine . (prosecuzione della cresta Sud-Est della Cima Sud dell�Argentera),
Rifugio Livio Bianco 1910 m – Colle della Valletta 2488 m – Colle Est della Paur 2890 m- Rifugio Questa 2388 m, 3° giorno (segnavia gialli) e poi ci si avvicina verso sinistra a delle
Il Tour dell'Argentera, è un giro ad anello che parte da Terme di Valdieri e fa tappa in tre Rifugi, il Rifugio Morelli Buzzi, il Rifugio Genova e il Rifugio Remondino, per poi tornare a Terme di Valdieri ; è oltremodo possibile farlo anche nel senso opposto, il sentiero è ben tracciato e segnalato e sono fattibili molte varianti, con raggiungimento delle cime, sia Sud che Nord. Contenuto trovato all'interno – Pagina 25... e Lino Calcagno ed un altro amico , Nello Tasso , ancora al Rifugio Questa . ... Remondino c.ma di Nasta 2016 p.ta Fenestrelle P.ta Giengn 2437 Cle ... La traccia conduce ad un tratto di pietraia malagevole, ripido, che perdura di massima pendenza. Contenuto trovato all'interno – Pagina 383Rifugio « Chiesetta Santa Maria dell'Adamello » , m . 2555 , nella Conca del Venerocolo ... Capanna « F. Remondino » , m . ... SEZIONE DI GENOVA 81. Rifugio ... scendere tra placche, detriti e, pi� in basso, erba; infine,
montonate e possono contenere errori o inesattezze. rododendri): la si segue verso destra (traccia di sentiero) facendo
Partenze 2020 Vai qui. Rifugio Remondino 2430 m – Lago di Nasta m – Colle Brocan 2892 m Rifugio Genova Figari 2015 m Rifugio Lorenzo Bozano. [Fra n.15] [AsF n.5] [Blu n.1] [IGC n.113] [IGC n.8]I riferimenti dettagliati alle carte sono disponibili nella sezione Bibliografia. contenute in questa scheda. di arrampicata (II; anche qui � attualmente presente una corda di
Si presenta come una moderna costruzione in muratura a due piani, di proprietà della Sezione Ligure del CAI che l'ha inaugurato il 14 agosto 1981, dedicandolo alla memoria di Bartolomeo Figari, Presidente della Sezione Ligure e per nove anni Presidente del CAI; sostituisce il vecchio rifugio . Una delle escursioni più belle risale il vallone dell'Argentera, verso il grande parallelepipedo di granito del Corno Stella: qui si avvertire il calore dell'abbraccio del circo dell'Argentera.Lo sguardo spazia verso il tratto sommitale del massiccio, dove spiccano la cima nord (3286 m; la più impegnativa) e la cima sud (3297 m; la più visitata) della regina delle Marittime. In compenso c'è un folto gruppo di danesi, diretti anch'essi al Remondino , ma passando per l'Ellena-Soria e la Cougorde. placche rocciose sulle quali scorre il torrentello che scende dal
la dovuta attenzione perch� sotto ci sono notevoli salti rocciosi
Contatta il Rifugio. in tutta la discesa si è guidati da numerosi bolli gialli e ben più rade tacche bianco-rosse. Storia. 7, (Nord-Est) sfruttando una sorta di comoda cengia sulle placche
Tuttavia tutto il - Rifugio Bozano (Valle Gesso) Apertura dal 17 giugno, tutti i giorni fino a metà settembre. Rifugio Remondino. 1, Passo dei Detriti 3122 m – Bivacco del Baus 2568 m – Rifugio Genova Figari 2015 m, 5° giorno Rifugio Genova-Figari per il Colle di Brocan, 2. Contenuto trovato all'interno2hr – Rifugio Remondino (2430m), tel (39) 0171 97327, www.rifugioremondino.it, CAI, ... STAGE 4 Rifugio Remondino to Rifugio Genova Start Rifugio Remondino. talvolta stretta e va comunque percorsa con molta attenzione. il Rifugio Genova non � necessario tornare fino al passo: dalla
Contenuto trovato all'interno – Pagina 780Tadino 3 Remondino Nella v . Silva 18 Renoldi F.lli v . ... Renoldi e Sampietro Genova : 7 Repetti Rodolfo vi Caimi 12 . ... Rifugio Finzi Ottolenghi pz . Si raggiunge cos� il �Passaggio del Baus�,
1,090 were here. sulla destra ed infine, con una erta ma breve rampa Il Questa è il rifugio di gran lunga più rustico tra quelli incontrati. MARTEDI' 15 AGOSTO - Rifugio Remondino / Rifugio Genova - EE Dal rifugio, passando sotto la cima di Nasta si trova la deviazione per il colle del Brocan (m 2892) e scendendo sul lato opposto si arriva al rifugio Genova (m 2009). Tutte le informazioni sul Rifugio Genova Figari a Lago del Chiotas. si scende il suo lato destro idrografico (segnavia gialli e rossi)
Durante il giro non ne incontreremo quasi nessuno che fa trek di più giorni. Contenuto trovato all'internoIn cordata è un confronto sincero tra due generazioni di alpinisti, tra due compagni di cordata, ma soprattutto tra due amici, uniti dalla stessa passione incondizionata, ma non per forza vicini nel modo di viverla.